X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 06 May 2020, 08:51

    La protesta dei tatuatori, esclusi dal 'RipartiPiemonte': 'La Giunta regionale finge che non esistiamo'

    La categoria non è menzionata tra i beneficiari del bonus a fondo perduto. L'associazione Art: 'Discriminazione plateale'
    La protesta dei tatuatori, esclusi dal 'RipartiPiemonte': 'La Giunta regionale finge che non esistiamo'
    Tra le categorie che hanno sollevato vibranti proteste dopo l’illustrazione da parte della Regione del disegno di legge “RipartiPiemonte” c’è quella dei tatuatori e piercer, di fatto esclusa dalle misure di sostegno economico a fondo perduto previste dal provvedimento nonostante sia una di quelle che ripartiranno per ultime dopo il "lockdown". Il settore ha fatto sentire la propria voce ieri, martedì 5 maggio, con un comunicato stampa diffuso da Art, una delle principali associazioni della categoria.
     
    "La bozza del provvedimento “Riparti Piemonte” - si legge nella nota - destina il contributo a fondo perduto, sino a 2.500 euro, alle sole attività di estetista e di acconciatore discriminando platealmente le attività di tatuaggio e di piercing, nonostante le stesse appartengano alla stessa macroarea dei Sevizi alla persona”. 
     
    Un settore, quello dei tatuatori e piercer, cresciuto notevolmente negli ultimi anni, e che in Piemonte fa registrare numeri importanti: “In Piemonte si calcolano un numero non inferiore ai 3 mila studi di tatuaggio, con un significativo introito per le casse dell'erario, in cui trovano occupazione su per giù 5 mila addetti. Ma la giunta regionale continua a far finta che non esistiamo, anche se la nostra categoria è peraltro inquadrata in un specifico codice Ateco (codice 96.09.02)”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK