X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Friday 19 July 2019, 08:57

    Nasce a Saluzzo lo sportello di collocamento pubblico in agricoltura

    Lo annunciano le sigle sindacali CGIL, CISL, UIL, FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL di Cuneo
    Nasce a Saluzzo lo sportello di collocamento pubblico in agricoltura
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dalle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL, FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL di Cuneo.
     
    CGIL, CISL, UIL, FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL di Cuneo, esprimono grande soddisfazione per la firma dell’accordo che definisce, presso il Centro per l’Impiego, l’attivazione dello sportello pubblico di incontro domanda-offerta di lavoro in Agricoltura. Attraverso un percorso partito dal Protocollo Regionale del 13 marzo 2019, ma ancor prima dalle lotte sindacali per l’approvazione della legge 199/2016, si può affermare di aver reso operativa la prima soluzione di effettivo contrasto al caporalato e allo sfruttamento nel settore agricolo. Un’intesa che esprime un’azione concreta e riconosce un grande valore alla contrattazione sindacale sul territorio cuneese.
     
    L’obiettivo comune, di regolarizzare e dare trasparenza nei rapporti di lavoro, dimostra anche l’attenzione di tutte le Parti coinvolte (APL, CPI, Associazioni datoriali, Ente Bilaterale agricolo, Comuni, Associazioni di Volontariato) su un tema così scottante. E’ importante che la sperimentazione prenda avvio dal territorio di Saluzzo, area dall’alta vocazione agricola e con un alto numero di Lavoratori stranieri troppo spesso costretti a condizioni di lavoro poco dignitose e non rispettose di leggi e contratti. La necessità di regolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro dovrebbe trovare una sua dimensione a livello nazionale con interventi legislativi che regolino anche i flussi interni di manodopera a seconda del fabbisogno incidendo positivamente sulle vite delle persone coinvolte e delle comunità ospitanti.
     
    Nello scorso mese di giugno, Federconsumatori in collaborazione con l’Oxfam, ha svolto un sondaggio dal quale è emerso che gli italiani sono attenti alla legalità: il 74,41 % del campione consultato ha dichiarato di voler acquistare prodotti estranei a dinamiche di sfruttamento dei lavoratori e dichiara di non voler essere complice inconsapevole dello sfruttamento nei campi. Tutto a ciò a dimostrazione del fatto che la nostra proposta di lanciare una campagna a favore del “prodotto etico e di qualità” potrebbe trovare risposte sul mercato e dare forza contrattuale per garantire inoltre: trasparenza delle informazioni sul percorso che un prodotto compie dal campo allo scaffale e un costo all’origine dignitoso che garantisca una remunerazione equa agli agricoltori e ai lavoratori.
     
    Ancora una volta, le Organizzazioni sindacali mettono in campo risposte concrete per i lavoratori, mentre altri strumentalizzano la situazione saluzzese, chi per propaganda politica, chi per protagonismo becero e di basso profilo.
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo - Sindacati - agricoltura - Sportello - collocamento
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK