Per il secondo anno consecutivo, l’associazione Casa Pride ha organizzato a Bra un flash mob in occasione del Transgender Day of Remembrance (TDOR), la giornata dedicata al ricordo delle vittime dell’odio e del pregiudizio contro le persone transgender. L’iniziativa si è svolta giovedì 20 novembre in corso Cottolengo, riunendo la cittadinanza in un momento di memoria collettiva. Durante l’evento sono state lette testimonianze e scritti di persone trans, mentre le luci di candele e piccole fonti luminose hanno simbolicamente mantenuto accesa l’attenzione sulle loro storie e sul valore delle loro vite. Ogni lettura condivisa è stata scelta, voluta e curata da persone transgender della comunità di Casa Pride.
Si legge nel comunicato diffuso dopo l'evento: "Il flash mob ha rappresentato anche un momento di consapevolezza sui dati più recenti del Trans Murder Monitoring, che registra 281 transicidi nell’ultimo anno. Numeri a cui si somma il sommerso delle violenze quotidiane, troppo spesso invisibili e non denunciate. La commemorazione ha dato spazio a testimonianze vive e toccanti delle persone trans della comunità,
oltre a letture di testi di Porpora Marcasciano, Leslie Feinberg, Francesco Cicconetti e Maria Cristina Vivinetto, voci fondamentali del pensiero e dell’attivismo trans. Casa Pride ringrazia tutte le persone presenti per aver condiviso questo momento di memoria e responsabilità.
Un ringraziamento particolare va all’assessore Francesco Matera, intervenuto durante l’iniziativa: la sua presenza e la vicinanza dell’amministrazione braidese sono un segnale importante, tutt’altro che scontato. Continuiamo a illuminare le vite e le storie delle persone transgender. E a resistere, insieme".