CUNEO - Azione, la Regione Piemonte rafforza il ruolo dei Comuni nella Rete Natura 2000 per l’ambiente

Il commento del segretario cuneese Prandi: "Esempio concreto di come la sussidiarietà tra gli enti locali possa rafforzare l'efficacia delle politiche ambientali e territoriali"

23/07/2025 11:22

Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato un emendamento cruciale alla Legge Regionale 19/2009 (Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità). L'iniziativa, promossa dal Consigliere Sergio Bartoli di Azione, Presidente della Quinta Commissione Ambiente, mira a potenziare il ruolo dei Comuni nella gestione della Rete Natura 2000, garantendo maggiore trasparenza e condivisione nelle decisioni che impattano sul territorio. L'emendamento introduce due nuovi commi all'articolo 40 della legge, stabilendo che i soggetti gestori delle aree Natura 2000 dovranno obbligatoriamente consultare i Comuni interessati prima di modificare gli obiettivi di conservazione o gli interventi previsti. Inoltre, gli esiti di tale consultazione dovranno essere trasmessi alla Regione, assicurando un processo decisionale che tenga conto delle valutazioni degli enti locali. "Questa modifica normativa è il frutto di un dialogo costante con gli amministratori del territorio e risponde alle istanze dei Comuni," ha dichiarato il Consigliere Sergio Bartoli. "Si afferma un principio fondamentale: le decisioni che impattano direttamente sul territorio devono essere condivise con chi quel territorio lo amministra quotidianamente. È un passo significativo verso una leale collaborazione tra enti e una gestione più efficace e partecipata del nostro patrimonio naturale". “L'iniziativa riflette l'impegno di Azione per un Piemonte più trasparente, inclusivo e attento alle esigenze delle comunità locali - dichiara Giacomo Prandi, Segretario Provinciale di Azione Cuneo e Vice Segretario di Azione Piemonte - La valorizzazione del ruolo dei Comuni nella gestione delle aree Natura 2000 rappresenta un esempio concreto di come la sussidiarietà tra gli enti locali possa rafforzare l'efficacia delle politiche ambientali e territoriali”.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro