Riceviamo e pubblichiamo.
"Dal 3 maggio Trenitalia ha confermato che sarà in grado di applicarle immediatamente”. Così rispondeva l’assessore Gabusi alla mia interrogazione sulla possibilità di acquistare online i biglietti transfrontalieri per la linea ferroviaria Cuneo–Ventimiglia–Nizza.
Oggi è il 12 maggio e, con la consueta puntualità dei treni che non arrivano e delle promesse che non si realizzano, Trenitalia non ha modificato nulla. Nessuna novità sul sito, nessun canale di vendita aggiornato, nessuna spiegazione. Eppure, le parole erano state chiare: “Immediatamente”.
Del resto, non è il primo caso in cui i numeri e le promesse della Giunta risultano più adatti alla Smorfia napoletana che a un serio piano di governo: il Tunnel di Tenda, ormai eterno cantiere esistenziale, ha più date di apertura annunciate che chilometri di galleria. L'ultima arriva dal Governo, anzi prima da un gossip lato francese, poi confermato da Salvini che annuncia il 27 giugno. Sarà vero, no? Eppure qui in Regione tutto tace...
Nel dubbio, potremmo provare a giocare i numeri al lotto: 3, 12, 27. Per il quarto lascio fare a voi, potete prendere a scelta un numero qualsiasi della Cuneo-Asti: il numero di volte in cui è stata inaugurata, o quante volte è stato rinviato il termine lavori. Facciamo così, mettiamo 90 (gli anni in cui nasce il progetto della Cuneo Asti), e passa la paura. I disagi, invece, restano.
Giulia Marro
Consigliera regionale AVS - Possibile