Un progetto da due milioni e 150 mila euro per la riqualificazione dello stadio “Fratelli Paschiero”: un milione e mezzo arriverà da un finanziamento del Ministero dello Sport, la restante parte da fondi del Comune. L’intervento sarà presentato nelle prossime settimane alle commissioni consiliari: per realizzarlo servirà una modifica al Piano regolatore, la numero 40, necessaria per avere “la piena disponibilità dello stadio”, come sottolineato dall’assessore allo Sport Valter Fantino durante la seduta congiunta della seconda e quarta commissione del 4 novembre. La modifica non costituisce una variante, pertanto comporta tempi più rapidi e un iter più snello. La riqualificazione prevede la ricostruzione e l’ampliamento e “allungamento" della tribuna Matteotti, sotto la quale saranno realizzati nuovi spogliatoi e un’area palestra. Non sono invece previste modifiche per quanto riguarda l’area che si affaccia su corso Monviso. La logica dell'intervento, che sarà presentato più nel dettaglio in una successiva commissione, è stata illustrata dallo stesso Fantino: “L’ispirazione è lo stadio Druso di Bolzano, uno stadio degli anni ’30, all’interno della città, più o meno come il nostro. Noi abbiamo una situazione molto semplice: se iniziassimo gli interventi dalla tribuna Monviso si fermerebbe completamente lo stadio, perchè la tribuna Matteotti, fatta con i fondi di Italia ’90, è un’incompiuta, che non contempla spogliatoi al di sotto. Noi vogliamo fare spogliatoi adeguati alle rose di oggi. Vogliamo fare ciò che serve per essere pronti se un giorno saremo in Serie C”. “Non sono disponibile a fare rattoppi. Le toppe che potevamo fare su questo stadio le abbiamo fatte, farne altre sarebbe uno spreco di denaro pubblico”, ha chiuso l’assessore durante la commissione del 4 novembre.