CUNEO - Da due anni in Comune mancano le valvole termostatiche, il M5s di Cuneo torna a chiedere chiarimenti

Cina e Isoardi hanno depositato una nuova interrogazione in Consiglio Comunale: ''Come mai non si è ancora provveduto?''

Redazione 24/10/2020 08:28

La convenzione tra il comune di Cuneo e la ditta Wedge Power per la costruzione della rete di teleriscaldamento prevedeva che, entro la data del 30 Settembre 2018, fossero installate, a cura e spese del concessionario le valvole termostatiche nel palazzo Comunale e nel palazzo San Giovanni. Nel caso in cui il lavoro non fosse stato eseguito e il Comune avesse dovuto provvedere da sé all’installazione, prevista anche dalla vigente normativa in materia, le parti avrebbero concordato la valorizzazione dell’intervento. A più di due anni dalla scadenza del termine e a un anno di distanza da una precedente interrogazione, il Movimento Cinque Stelle di Cuneo torna a stuzzicare l’Amministrazione Comunale sul tema. 
 
“Come mai ancora non si è provveduto a tale installazione a due anni di distanza e ad un anno dalla nostra prima interrogazione in proposito - chiedono Silvia Cina e Manuele Isoardi -? Si intende monetizzare tale lavoro e farlo in proprio come Comune? In tal caso è stata fatta una valutazione dei costi e formale richiesta all’azienda concessionaria affinché copra tali spese? - Se nulla è stato fatto, potrebbe configurarsi come una potenziale violazione contrattuale? Come intende tutelarsi il Comune di Cuneo?”. Le domande dei due consiglieri di minoranza troveranno risposta nel prossimo Consiglio comunale di Cuneo, in programma il prossimo 26 ottobre.
 

Notizie interessanti:

Vedi altro