È uscita la 23° edizione del Prezzario delle Opere edili e impiantistiche della provincia di Cuneo 2025, realizzato dall’Ente camerale con il prezioso contributo del gruppo di esperti che formano il Comitato tecnico in rappresentanza di enti pubblici, ordini, collegi professionali e associazioni di categoria provinciali coordinati, nel loro operato, dall’architetta Laura Menardi. I prezzi delle quasi 14mila voci che costituiscono il Prezzario, da alcuni anni arricchito dalla sezione dedicata all’edilizia sostenibile nel rispetto dei nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM), sono stati caratterizzati da una maggiore stabilità rispetto al recente passato in cui abbiamo avuto continue problematiche legate al “caro materiali”. Negli ultimi cinque anni i settori dell’edilizia e dell’impiantistica hanno mostrato una maggiore stabilità. In particolare, il comparto delle costruzioni ha registrato una crescita di 192 imprese, anche se rispetto al periodo pre-Covid (2019) si rileva una lieve flessione di 29 unità. Secondo i dati più recenti, relativi al secondo trimestre del 2025, il numero di imprese attive nel comparto è diminuito di 74 rispetto alla fine del 2024 e di 68 rispetto allo stesso trimestre del 2024. Nonostante queste variazioni, le prospettive per il settore restano moderatamente positive: da un lato si dovrà affrontare la fine di molti incentivi, dall’altro si potrà beneficiare dell’aumento delle opere pubbliche legate ai cantieri del PNRR. “Il Prezzario provinciale si conferma uno strumento imprescindibile per la trasparenza e l'affidabilità delle filiere delle costruzioni ed è il frutto della competenza di esperti che, attraverso il nostro Comitato Tecnico, hanno lavorato con impegno e professionalità per fornire prezzi attendibili di circa 14.000 voci - afferma il presidente della Camera di commercio di Cuneo Luca Crosetto -. In un momento in cui le imprese edilizie dovranno affrontare lo scadere degli incentivi, questo Prezzario, scaricabile gratuitamente, rappresenta un supporto cruciale per la programmazione aziendale, a servizio della trasparenza anche in sede giudiziale e durante le procedure di mediazione”. Eleonora Garino, presidente del Comitato tecnico, sottolinea “Con grande soddisfazione presentiamo l’edizione 2025 del Prezzario delle Opere edili e impiantistiche della provincia di Cuneo, frutto di un costante lavoro di ascolto del territorio e di confronto con le categorie economiche e professionali. L’obiettivo è offrire uno strumento aggiornato, affidabile e al passo con le esigenze del mercato. Desidero rivolgere un sentito ringraziamento all'architetta Laura Menardi coordinatrice del comitato e a tutti i componenti per l'impegno, la competenza e la collaborazione dimostrata durante l'intero percorso di revisione”. Il Prezzario 2025 è disponibile unicamente in versione digitale scaricabile dal sito camerale https://www.cn.camcom.it.