Un pranzo a Cuneo, poi un omaggio al memoriale della Divisione Alpina Cuneense presso l’ex stazione vecchia di Gesso. La “visita reale” di Emanuele Filiberto di Savoia nella Granda apre così, a poco meno di un anno di distanza dall’ultima, contestatissima comparsata in valle Gesso. Ad accompagnarlo è di nuovo il sindaco di Valdieri Guido Giordana che gli aveva conferito la cittadinanza onoraria. Insieme a lui, il capo di casa Savoia è stato accolto dalle penne nere: “Ringrazio il gruppo Ana con il responsabile Davide Spedale, Aldo Meinero, Lino Ravetto e Luigi Garelli” dice Giordana. Al Comune di Valdieri sono state donate le coccarde tricolore che i sindaci indossavano in occasione delle visite dei reali, in epoca monarchica: “Un dono che l’amministrazione è onorata di ricevere e che verrà apposta in sala consiliare, come ricordo storico del passato della valle Gesso”. Domani l’amministrazione valdierese sarà presente a Molieres, con partenza alle 5,30, per depositare le corone in memoria dei caduti della frazione, territorio italiano fino alla seconda guerra mondiale. Domenica 7 c’è la gara di pesca, con il premio Regina Elena di Savoia: sarà proprio Emanuele Filiberto a premiare i vincitori del concorso. “Ringraziamo la pro loco di Sant’Anna, il consorzio I Balin del Re e tutti coloro che hanno contribuito a questa bellissima manifestazione” conclude Giordana.