CUNEO - Fefè cittadino onorario di Cuneo: Forza Italia presenta un ordine del giorno in Comune

De Giorgi ha vestito la maglia della Cuneo Volley negli anni '90, iniziando proprio qui il suo percorso da allenatore

04/10/2025 09:55

Forza Italia Comune di Cuneo, ha proposto un Ordine del giorno per il conferimento della cittadinanza onoraria a Ferdinando “Fefè” De Giorgi - campione del volley mondiale, ex giocatore della Cuneo Volley - per i suoi straordinari meriti sportivi e il forte legame con la città di Cuneo. “Ferdinando 'Fefè' De Giorgi - sottolinea Franco Graglia, segretario provinciale di Forza Italia - è una delle figure più emblematiche della storia della pallavolo italiana e mondiale, sia come giocatore che come allenatore, con un palmarès unico e irripetibile, che ha vissuto a Cuneo una tappa decisiva della propria carriera sportiva e umana. Per questo saremmo onorati di potergli conferire la cittadinanza onoraria, che è il più alto riconoscimento simbolico che un Comune può dare ad una persona che si è distinta per meriti eccezionali e quindi abbia onorato, direttamente o indirettamente, il nome della città”. De Giorgi, infatti, ha vestito la maglia della Cuneo Volley negli anni '90, quando era già uno dei più affermati palleggiatori della scena nazionale, portando esperienza e visione di gioco in una fase cruciale della crescita del club. “Vorrei rcordare - dice il consigliere comunale azzurro, Franco Civallero - che De Giorgi ha iniziato proprio a Cuneo il suo percorso da allenatore, in un anno in cui ha ricoperto il doppio ruolo di giocatore-allenatore, affrontando con coraggio la delicata transizione dal campo alla panchina. Lo possiamo considerare parte integrante della leggendaria 'Generazione di Fenomeni'”. De Giorgi ha vinto tre Campionati del Mondo da giocatore (1990, 1994, 1998), un record condiviso con pochissimi ed è l’unico uomo nella storia ad aver vinto ben 5 ori mondiali, tra carriera da atleta e da allenatore, grazie alla conquista del titolo mondiale nel 2022 alla guida della Nazionale italiana maschile, riportando il tricolore sul tetto del mondo dopo 24 anni. Inoltre da Commissario Tecnico della Nazionale, ha costruito un gruppo giovane, rinnovato e ambizioso, con cui ha vinto il Campionato Europeo 2021, Campionato del Mondo 2022, Campionato del Mondo 2025, partecipando anche alle Olimpiadi e contribuendo al rilancio internazionale dell’Italia del volley. “Una figura di spicco come uomo e come sportivo - sottolinea il segretario cittadino di Forza Italia Giacomo Gaiotti -, la sua carriera da allenatore di club lo ha portato a vincere ovunque, mentre la sua autoironia, leadership e visione sportiva lo rendono una figura rispettata non solo per i risultati, ma per l'umanità e la cultura sportiva che rappresenta. Per questo potergli conferire la cittadinanza onoraria sarebbe un grande onore per la nostra città”. Il suo passaggio a Cuneo non è stato solo tecnico, ma identitario: qui ha iniziato la trasformazione che lo avrebbe reso l’allenatore che oggi conosciamo, rendendo la città parte integrante del suo percorso di crescita. “Riconoscere De Giorgi come cittadino onorario di Cuneo - conclude il segretario provinciale FI Graglia - significa celebrare i valori di eccellenza, dedizione, umiltà e passione, che rappresentano anche l’identità della nostra comunità. Inoltre è sicuramente un ottimo esempio per tutti, soprattutto per i più giovani che possono trovano in lui un esempio di successo costruito nel tempo, con competenza e spirito di squadra”.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro