CUNEO - Il Consiglio provinciale approva lavori alla Fondovalle e al colle di Sampeyre

Nella seduta sono stati anche discussi quattro ordini del giorno presentati dai consiglieri

15/09/2025 20:29

Riunito questa mattina (lunedì 15 settembre) in Sala Giolitti, il Consiglio Provinciale ha adottato otto deliberazioni a tema viabilità a di carattere amministrativo finanziario, per passare in seguito alla discussione di quattro ordini del giorno presentati dai consiglieri. In ambito lavori stradali, è stato ratificato il riconoscimento di somma urgenza per un intervento lungo la strada provinciale di Fondovalle Tanaro, nel territorio di Carrù, resosi necessario per il cedimento di una banchina dovuta all'azione sulla sponda del sottostante. È stato, inoltre, approvato l’accordo di collaborazione con il Comune di Sampeyre per i lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria della strada del Colle di Sampeyre, interessata negli ultimi mesi dal transito di molti mezzi pesanti impegnati nei cantieri attivi a Elva per la realizzazione dell'importante progetto bandiera del bando borghi. La compartecipazione ai lavori, per un importo pari a 50.000, va inoltre a completare gli interventi realizzati dalla Provincia in diversi comuni lungo il tracciato della Granfondo Fausto Coppi. Ancora in ambito viabilità, è stato approvato il trasferimento alla Provincia di alcune porzioni di strade militari dismesse dal Demanio. Gli ulteriori argomenti discussi hanno riguardato variazioni di bilancio e modifiche al piano triennale delle opere pubbliche dovute a interventi urgenti, a variazioni di attribuzione di risorse ministeriali, adeguamenti prezzi, applicazioni di avanzi, approvazione di alcuni progetti finanziati da risorse europee, adeguamento delle previsioni di entrate tributarie e extratributarie. È seguita la disamina di quattro ordini del giorno presentati dai membri del Consiglio. Di questi, sono state approvate le proposte avanzate rispettivamente dai Consiglieri afferenti al Gruppo "Patto Civico" sull'estensione della misura Piemove - Piemonte studia e viaggia" agli studenti degli Atenei in comuni non capoluogo e quella del Presidente Robaldo di condivisione e sostegno del documento redatto dai Presidenti delle Rappresentanze e delle Conferenze dei Sindaci delle ASL CN1, CN2 e dell'ASO Cuneo. Non hanno invece raggiunto i voti per la validazione i due ordini del giorno del Gruppo la "Nostra Provincia" su istituzione di un ministero della pace e introduzione della delega della pace negli Enti locali e quello su alcune osservazioni al Piano socio-sanitario 2025-2030 della Regione Piemonte.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro