Sarà una barca di carta lunga quattro metri, costruita dall’Associazione Tatawelo – Cooperativa Impresa Sociale, ad aprire il corteo “Gaza non è sola. Dalle piazze al mare, insieme rompiamo l’assedio”, in programma sabato 13 settembre alle ore 14.45 con partenza da Corso Giolitti (Bar Bobo). Sfilerà in testa, simbolicamente protetta dalle e dai partecipanti, fino a essere posata ai piedi del Monumento alla Resistenza al termine del percorso. La barca rappresenta la Global Sumud Flotilla, l'iniziativa internazionale che in queste settimane vede oltre cinquanta navi, con attiviste, attivisti e operatori da più di quaranta Paesi, navigare verso Gaza per portare aiuti umanitari. "Portarla per le strade di Cuneo significa rendere visibile quel viaggio collettivo, un atto di resistenza condivisa", spiegano gli organizzatori. Sarà collocata ai piedi del Monumento alla Resistenza, luogo di memoria collettiva delle lotte per la libertà, "a testimoniare un filo che unisce le resistenze di ieri a quelle di chi oggi affronta oppressione e ingiustizia". Il corteo, promosso da oltre settanta realtà associative, sindacali e politiche, partirà alle 14.45 da corso Giolitti (Bar Bobo) e si concluderà al Parco della Resistenza, dopo aver attraversato corso Giolitti, corso Nizza e corso Dante. La manifestazione intende "denunciare il genocidio in corso a Gaza, con bombardamenti continui, un assedio che priva la popolazione di acqua, cibo e cure, e la colonizzazione in Cisgiordania, fatta di espulsioni e violenze quotidiane che cancellano ogni prospettiva di pace e giustizia". Al termine, una delegazione consegnerà alla Prefettura di Cuneo le richieste: la cessazione immediata delle operazioni militari, la fine dell’assedio, il ritiro dai territori occupati, lo stop alle collaborazioni militari e sanzioni vincolanti contro Israele. La cittadinanza è invitata a partecipare portando cartelli, striscioni, bandiere e strumenti per fare rumore. Aderiscono le seguenti realtà: Coordinamento Pace e Disarmo di Cuneo, Comitato Vivere la Costituzione, Centro di Cultura Islamica di Cuneo (CCIC), Donne In Cammino Per La Pace Cuneo e Mondovì, Amnesty International Antenna Di Cuneo, Rete per la Palestina, ANPI Provinciale Cuneo, CGIL Cuneo, Associazione Micò APS, Cuneo Possibile, Federazione provinciale Sinistra Italiana, Cuneo per i Beni Comuni, Siamo Marea, Cuneo Mia, Non Una di Meno Cuneo, Emmaus Cuneo Odv, Presidio di Libera di Cuneo, Partito Della Rifondazione Comunista – Federazione di Cuneo, Tatawelo Cooperativa Impresa Sociale, Potere al Popolo Cuneo, ACLI Provinciale Cuneo, 5stelle Villanova Mondovì, Coordinamento Pace e Giustizia Fossano, Partito Democratico – Federazione Provincia di Cuneo, La Musica contro il Silenzio, Docenti ed Educatori per i Diritti Umani in Palestina – Gruppo Territoriale Cuneo, ARCI Cuneo e Asti, Consulta Multietnica Cuneo, APS LHI BALÒS, 24 h a piedi lungo il Maira – Local March for Gaza, ANPPIA – Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, APICEUROPA (Associazione per l’Incontro delle Culture in Europa), Orizzonti di Pace, LVIA Servizio di Pace, A.C.I.A Associazione Culturale Immigrati Alba odv, Cooperativa Sociale Momo, Cooperativa Sociale Fiordaliso, Cooperativa Sociale Emmanuele, Comunità Papa Giovanni XXIII, ARCI Circolo Rosa Luxembourg, AIFO Cuneo, Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau Liguria e Piemonte, Auser Provinciale Cuneo, Anfaa (Associazione Nazionale Famiglie Adottive Affidatarie), APS Camminare Lentamente, Arcipelago Cuneo, Zaratan APS, Unione Popolare, Unione Inquilini Cuneo, Tavolo della Pace di Savigliano, Tango Indipendente ASD, Tanaro Libera Tutt!, Sindacato USB – Unione Sindacale di Base, Servas.org Italia, Se Non Ora Quando? Cuneo, Scuola di Pace di Boves, Pro Natura Cuneo APS, Orbassano per Gaza, Movimento per la Decrescita Felice – Circolo di Cuneo, Movimento dei Focolari, UIL Cuneo - Asti, Menteinpace, Mai+Sole Odv, Legambiente Circolo di Cuneo APS, Ipazia Intronauti Associazione Culturale, Fondazione Casa Delfino Onlus, CUB Cuneo, CREPA | Collettivo di Ricerca e Pratiche Pedagogiche, Comunità Mambre Busca, Comunità Laudato Si’ Bra 2 Odv, Commissione Giustizia e Pace Diocesi di Cuneo e Fossano, Casa Pride APS, Casa Memoria Felicia e Giovanni Impastato, Caritas Diocesana Cuneo-Fossano, Associazione Qui e Là – Boves, Associazione Partigiana I. Vian, Centro Culturale Don Benevelli, Casa Accoglienza “Il Sogno di Don Aldo Benevelli” Service Center, Associazione Culturale Equazione di Chiusa Pesio, Associazione Compartir Giovane, Associazione Amal Kabir, Associazione Milton Santos – Lorenzo Milani.