ARGENTERA - Il Piemonte chiede lo stato di emergenza anche per Argentera

Formalizzata la richiesta al governo per finanziare gli interventi di messa in sicurezza. Nel Torinese i danni più gravi a Bardonecchia, colpite anche Oulx e Novalesa

Redazione 05/07/2025 10:28

La Regione Piemonte ha formalizzato la richiesta dello stato di emergenza al governo anche per il comune di Argentera, interessato lo scorso lunedì 30 giugno da una serie di smottamenti che hanno portato alla chiusura della Statale 21 del colle della Maddalena verso il confine. Il quadro più grave dei danni provocati dagli ultimi nubifragi in Piemonte è a Bardonecchia. Qui la stima dei primi danni ammonta a circa 3 milioni di euro, relativi agli interventi in somma urgenza. Analoghi danni sono stati registrati nei comuni di Oulx e Novalesa, sempre nel Torinese. La richiesta di stato di emergenza consentirà di attivare le risorse necessarie per gli interventi di messa in sicurezza e ripristino delle infrastrutture danneggiate. Anche la rete dei sottoservizi ha subito danni rilevanti: tombini ostruiti, tubazioni collegate al sistema fognario e di approvvigionamento idrico sono stati compromessi dall’esondazione, causando interruzioni di servizio e ulteriori criticità alla popolazione. “Ringraziamo il capo dipartimento Fabio Ciciliano, e tutta la sua struttura, per il sopralluogo di martedì. Segnale d’attenzione che ci consentirà di affrontare al meglio la fase della messa in sicurezza definitiva dei luoghi”, affermano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Difesa del suolo e alla Protezione civile Marco Gabusi.

Notizie interessanti:

Vedi altro