CUNEO - “La lotta contro la violenza sulle donne deve essere un impegno concreto e quotidiano”

Le voci femminili della Lega Provincia di Cuneo: “L’abuso non nasce dal nulla, ma è il frutto di una cultura che troppo spesso minimizza o giustifica comportamenti sbagliati”

25/11/2025 07:57

Riceviamo e pubblichiamo: Oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le donne della Lega vogliono ribadire con forza il loro impegno nella lotta contro ogni forma di violenza, discriminazione e abuso che le donne sono costrette a subire ogni giorno. Non si tratta solo di un tema da ricordare una volta all’anno, ma di una battaglia che deve essere combattuta giorno dopo giorno, con azioni concrete e politiche efficaci. La violenza contro le donne è una piaga che affligge la nostra società, e purtroppo, continua ad essere una realtà che molte donne si trovano a vivere nel silenzio, nella paura, o con il timore di non essere credute. Questo non può continuare. È nostro dovere, come rappresentanti delle donne in politica, non solo sensibilizzare ma anche attuare azioni che possano prevenire e combattere efficacemente questo crimine. La Lega è da sempre impegnata nella promozione di politiche che mettano al centro la difesa delle donne. Ciò che è necessario, però, non è solo sostenere le vittime, ma soprattutto lavorare sulla prevenzione. La violenza non nasce dal nulla, ma è il frutto di una cultura che troppo spesso minimizza o giustifica comportamenti violenti. Per questo, investire nell’educazione, nella sensibilizzazione fin dai primi anni di vita e in politiche di pari opportunità, è fondamentale. In questo senso, è indispensabile rafforzare i servizi di supporto alle donne vittime di violenza, come centri antiviolenza e case rifugio, garantire risorse per il loro funzionamento e potenziare le misure di protezione. È essenziale che ogni donna abbia la possibilità di sentirsi al sicuro, tutelata e, soprattutto, supportata nel difficile percorso di uscita dalla violenza. Lotta contro la violenza economica e psicologica; non possiamo dimenticare che la violenza sulle donne non è solo fisica. La violenza psicologica ed economica sono altrettanto devastanti e troppo spesso invisibili. Le donne vittime di abusi economici, ad esempio, si trovano intrappolate in situazioni di dipendenza, difficili da sradicare senza il supporto delle istituzioni. Il nostro impegno deve andare oltre le parole e tradursi in azioni che prevedano politiche di indipendenza economica per le donne, come misure fiscali favorevoli, accesso al lavoro, e formazione continua. Le donne al centro del cambiamento; in un contesto di trasformazione sociale e culturale, il nostro ruolo come donne in politica è fondamentale. Le donne del Partito sono consapevoli della grande responsabilità che portano con sé. Siamo qui per rappresentare tutte quelle donne che ogni giorno lottano, che si rialzano dopo un abuso, che chiedono giustizia, che aspirano ad una società più equa. E lo facciamo con determinazione, convinte che solo attraverso il rafforzamento della legge, la promozione di politiche di inclusione e il coinvolgimento di tutta la comunità, possiamo veramente fare la differenza. Una battaglia di tutte e di tutti; il 25 novembre deve essere un giorno di riflessione e di impegno. Le donne della Lega vogliono ribadire la loro totale solidarietà a tutte le vittime di violenza, ma anche il loro impegno a non abbassare mai la guardia. La violenza contro le donne è una battaglia che riguarda tutte e tutti, ed è solo unendo le forze di tutti i cittadini, tutte le forze politiche e tutte le istituzioni, che possiamo sperare di vincere. Nessuna donna deve sentirsi mai più sola. Lega Provincia di Cuneo
Le Donne del Partito

c.s.