CUNEO - Pagamenti elettronici sui mezzi pubblici, Calderoni: "La Regione continua a rimandare"

Il consigliere regionale del Partito Democratico: “Parole tante, risultati pochi. I cittadini meritano tempi chiari e obiettivi misurabili”

foto Doriano Mandrile

12/09/2025 10:41

"Ho presentato mesi fa un’interrogazione per chiedere alla Regione Piemonte di accelerare sull’introduzione del pagamento elettronico a bordo dei mezzi pubblici, perché oggi non è più accettabile che cittadini e turisti debbano ancora spesso pagare in contanti il biglietto": lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Partito Democratico Mauro Calderoni. "La risposta arrivata oggi dall’assessore – prosegue Calderoni – è stata un lungo elenco di progetti, linee guida, piattaforme e sperimentazioni. Si citano il Bip, il MaaS, il futuro SmartBIP, le intese con i Comuni e con l’Agenzia della Mobilità, perfino i fondi Pnrr. Ma non c’è una data certa, non un cronoprogramma chiaro su quando finalmente tutti i mezzi pubblici piemontesi consentiranno di pagare con carte, bancomat o wallet digitali. È inaccettabile che nel 2025 siamo ancora a parlare di progetti futuri, quando in tante altre regioni e in molte città europee il pagamento elettronico è già una realtà da anni". "Il digitale deve semplificare la vita ai cittadini – conclude Calderoni – non essere solo un tema da convegno. Servono tempi chiari, obiettivi misurabili e risorse adeguate. Non possiamo continuare a nasconderci dietro piattaforme e piani triennali senza dare risposte concrete all’utenza. I cittadini piemontesi meritano un trasporto pubblico moderno, accessibile e facile da usare: e il pagamento elettronico è il minimo indispensabile per renderlo tale".

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro