Riceviamo e pubblichiamo.
Gentile Sindaca Manassero,
il 6 novembre 2025, lei con la sua Giunta ha ritenuto di non concederci un incontro che avevamo chiesto per esporre una nostra proposta sulla questione di piazza Europa. Tramite la segreteria,abbiamo saputo che “non avreste saputo cosa dirci fino a che il Tar non avrà sentenziato” (dopo il 16 dicembre). Premesso che non volevamo sentirci ripetere quello che già sappiamo, cioè la determinazione della Giunta di proseguire nell’azione legale, chiedevamo di essere ascoltati per capire se avremmo potuto concordare un’ipotesi di soluzione condivisa ed immediata a salvaguardia del finanziamento del Piano periferie. Il vostro rifiuto ad un confronto bonario potrà condurre, in caso di sentenza del Tar sfavorevole al mantenimento dei cedri, ad un ulteriore contenzioso giurisdizionale davanti al Consiglio di Stato, che già ha espresso chiaramente il proprio orientamento con l’ordinanza di sospensione dell’abbattinento. Inutile dire che una conferma in sede definitiva di tale orientamento costituirebbe una sentenza destinata a fare giurisprudenza, cosa a cui teniamo moltissimo e alla quale potremo rinunciare solo per una soluzione rapida su piazza Europa.
Nel momento in cui, come paventate, mancasse il tempo per una soluzione alternativa da sottoporre a finanziamento, non potrete imputare a nessun altro se non a voi stessi la responsabilità di non aver voluto concordare una soluzione immediata con chi, come noi, ha cercato da sempre e in buona fede di riqualificare la piazza salvando i cedri.
Associazione Di Piazza in Piazza
Comitato Sos Cedri