Cuneo perde ancora terreno nella classifica relativa alla qualità della vita stilata da Italia Oggi - Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. La Granda, ventottesima un anno fa, si piazza al quarantunesimo posto, seconda provincia in Piemonte alle spalle di Torino, ventiseiesima. La classifica è stilata sulla base di 92 indicatori, suddivisi in nove macro-categorie: “Affari e Lavoro”, “Ambiente”, “Istruzione”, “Popolazione”, “Reati e Sicurezza”, “Reddito e Ricchezza”, “Salute”, “Sicurezza Sociale” e “Turismo e Cultura”. Alla provincia con il posizionamento migliore vengono assegnati mille punti, mentre zero a quella peggiore. Le 107 province, a seconda del loro punteggio, sono poi divise in quattro gruppi: “Buona”, “Accettabile”, “Discreta”, “Insufficiente”. Cuneo rientra nella fascia “accettabile”. Analizzando le singole macro-categorie, la Granda migliora in “Salute”, passando da un punteggio di 332 a 593, mentre il peggioramento più netto è quello relativo alla “Sicurezza sociale”, dove il punteggio passa da 913 a 638. In vetta alla classifica c’è Milano, seguita da Bolzano e Bologna, agli ultimi tre posti Reggio Calabria, Crotone e Caltanissetta. QUI la classifica completa.