CUNEO - Ripristino del parcheggio tra via Bongioanni e piazza Costituzione, l'intervento di Forza Italia

Il capogruppo cuneese Franco Civallero: "I lavori di riparazione potevano essere eseguiti in due modi, si è scelto il costo maggiore e il blocco prolungato"

Franco Civallero

12/09/2025 12:44

Riceviamo e pubblichiamo.  “Non essendo contro a prescindere – interviene Franco Civallero, capo gruppo Forza Italia – quando è necessario ringraziamo ed in questo caso il settore Lavori Pubblici del Comune di Cuneo per un’attenzione effettivamente crescente nei confronti della manutenzione ordinaria (ripristino della balaustra di via Marconi, i ripristini continui dell’ascensore inclinato, la riqualificazione del campo da tennis di San Paolo, anche se molti spazi pubblici necessitano ancora di attenzione e di un’attivazione tempestiva di interventi, come ad esempio le aree destinate al verde pubblico, le ripe,  l’area a nord del parco Parri la cui vegetazione sta strabordando sulle strade laterali, la situazione ormai fortemente degradata di Villa Invernizzi, gli alberi del parco della Residenza Sant’Antonio ormai alti 20 metri e mai potati)”.

“Una Città – prosegue Civallero – necessita di continua manutenzione e di continui aggiustamenti per raggiungere obiettivi di miglioramento e maggior benessere per i suoi abitanti ed in funzione di questo le risorse vanno utilizzate in modo molto oculato”.  “Nel parcheggio tra Via Bongioanni e Piazza della Costituzione – illustra Franco Civallero -  si è verificata una perdita di una tubazione fognaria, che persistendo da tempo ha creato un avvallamento in un punto specifico, allargandosi per il flusso costante”. I lavori di riparazione potevano essere eseguiti in due modi, con una differenza di € 50.000,00 e 80 giorni di disagi alla viabilità e di inacessibilità al parcheggio cittadino.

“Purtroppo – precisa Civallero – si è scelto il maggior costo ed il blocco prolungato del parcheggio. “Esprimiamo, quindi, le nostre perplessità su come vengono investite le risorse pubbliche, come vengono valutati i lavori, sui motivi di scelte particolari, come la creazione di una soletta in cemento armato dove prima c’era una terra assestata da anni…”. “Speriamo – sottolinea – Franco Civallero - di aver mal interpretato ed accoglieremo le spiegazioni tecniche che l’Amministrazione a trazione PD vorrà fornire, pur restando delusi di quella che interpretiamo come una leggerezza nell’affrontare gli interventi in città, la priorità, i costi”. “Ci chiediamo – conclude Civallero – da dove è emersa la valutazione dell’intervento e come procedere, in generale la programmazione dei lavori pubblici (verde, viabilità, immobili, valutazione tra urgenza e manutenzione ordinaria)”. “Se non sia più utile intervenire urgentemente sulle perdite per evitare il deterioramento del sito per contenere le spese”.  Forza Italia Cuneo

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro