“Bene così. Il ministro Salvini, rispondendo in Senato a una nostra interrogazione sulle tempistiche dei lavori del nuovo tunnel del Tenda, annuncia che il prossimo 27 giugno sarà inaugurata l’opera”. Lo scrive in una nota il senatore cuneese della Lega Giorgio Bergesio. Dopo l’annuncio da parte del ministro francese Philippe Tabarot (tramite il sindaco di Tenda Jean Pierre Vassallo), cui erano seguiti alcuni giorni di incertezza e una enigmatica nota diffusa dall’Anas, ecco la conferma anche a parte del Governo italiano per l’apertura di un valico stradale chiuso ormai da quasi cinque anni, da quel 2 ottobre 2020 in cui la tempesta Alex devastò le valli Roya e Vermenagna. Salvini ha parlato di "data storica" e ha anche confermato che il transito sarà a senso unico alternato regolato da semaforo.
Scrive Bergesio: “Dopo lo stallo, dovuto agli eventi alluvionali dell’ottobre 2020, è stato fatto un grande sforzo per accelerare i lavori e mettere in esercizio una nuova galleria". Nella sua nota il senatore leghista - con un'affermazione quantomeno spericolata data la cronistoria del cantiere - ringrazia il Mit e Salvini "per aver garantito tempi certi". Ringraziamenti anche al viceministro Rixi "per aver seguito il dossier": "Parliamo di un’infrastruttura strategica, che farà uscire la provincia di Cuneo dall'isolamento in cui è piombata negli ultimi decenni e porterà rilevanti benefici e ricadute positive in tutto il Paese e soprattutto in Piemonte: ancora una volta siamo passati dalle parole ai fatti”, chiude Bergesio.