CUNEO - "Si istituisca il Ministero della Pace": un ordine del giorno presentato in Provincia

Il documento redatto dal gruppo consiliare "La Nostra Provincia", che rilancia l'appello di alcune realtà del mondo associativo italiano

07/08/2025 11:42

Riceviamo e pubblichiamo. Il gruppo consiliare “La Nostra Provincia” ha presentato in Consiglio Provinciale un Ordine del Giorno che accoglie e rilancia l’appello di importanti realtà del mondo associativo italiano per l’istituzione, a livello nazionale, di un Ministero della Pace e per la promozione di deleghe alla Pace all’interno degli enti locali. Il documento fa seguito all’iniziativa del 24 giugno 2025 tenutasi a Roma, promossa da Fondazione Fratelli Tutti, Azione Cattolica Italiana, Comunità Papa Giovanni XXIII e ACLI, insieme a una rete ampia di soggetti della società civile. Durante l’evento è stata avanzata con forza la proposta di istituire un Ministero dedicato alla costruzione della pace come progetto politico, sociale e culturale. Secondo i promotori, tale Ministero dovrebbe occuparsi di politiche pubbliche orientate all’educazione alla pace, alla cooperazione internazionale, alla giustizia riparativa e al disarmo, coordinando iniziative civili e istituzionali su tutto il territorio nazionale. Il gruppo La Nostra Provincia sottolinea il ruolo cruciale anche degli enti locali nella diffusione dei valori di convivenza e dialogo. In questa direzione, il documento invita la Provincia e i Comuni del territorio a valutare l’assegnazione di una delega alla Pace, seguendo esempi già attivati, come quello del Comune di Cuneo che ha istituito un Assessorato con questa specifica responsabilità. L’ordine del giorno, predisposto anche in versione editabile per i Comuni, è stato inviato a tutti i Sindaci della Provincia di Cuneo con l’invito a discuterlo e approvarlo nei rispettivi Consigli comunali. “Costruire la pace significa investire sulla qualità della democrazia e sulla coesione sociale. Le istituzioni possono fare la propria parte, con scelte simboliche ma anche concrete. Per questo invitiamo tutte le amministrazioni locali della Granda a fare propria questa proposta”, dichiarano i rappresentanti del gruppo consiliare La Nostra Provincia. Davide Sannazzaro
Stefania D’Ulisse
Loris Emanuel
Alberto Gatto Gruppo consiglio provinciale "La Nostra Provincia"

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro