SALUZZO - Le vetrine delle città dedicate alla promozione delle valli: dopo Cuneo, l'obiettivo è Saluzzo

Il progetto lanciato dal capogruppo di Centro per Cuneo Vincenzo Pellegrino: "Un ponte tra la città e le valli Po, Varaita, Bronda e Infernotto"

Vincenzo Pellegrino

Redazione 08/05/2025 08:40

Le vetrine delle città dedicate alla promozione delle valli. Il progetto è stato lanciato a Cuneo dal gruppo consiliare Centro per Cuneo. L’idea è utilizzare le vetrine sfitte nei centri storici per ospitare prodotti e artigianato delle valli, oltre che materiale informativo e promozionale. Il secondo “step” è il coinvolgimento di altri centri urbani cuneesi, a partire da Saluzzo. 
 
Un ponte tra la città e le valli Po, Varaita, Bronda e Infernotto”, scrive il capogruppo Vincenzo Pellegrino. Il progetto si pone molteplici obiettivi. Tra questi - spiega ancora Pellegrino - “Contrastare la desertificazione commerciale urbana, rafforzare il legame tra città e valli, promuovere economie locali e filiere corte, offrire visibilità a produttori e operatori turistici montani, incentivare il turismo esperienziale nelle valli”.
 
Si comincia dalla mappatura dei locali sfitti, si prosegue con l’individuazione di produttori, artigiani ed enti delle valli interessati a partecipare, per poi passare all’allestimento vero e proprio delle vetrine, con campagne di comunicazione ad hoc. L’idea è coinvolgere anche partner istituzionali (e non solo): Comune, Unioni Montane, Atl, fondazioni bancarie e associazioni di categoria, ma anche GAL e scuole. L’obiettivo è attuare concretamente il progetto nell’arco di tre-sei mesi.
 
I risultati attesi? Li traccia Pellegrino: “Almeno dieci vetrine attivate nel primo ciclo. Visibilità per oltre trenta produttori e operatori delle valli. Maggior afflusso nel centro cittadino. Nuove connessioni tra città e territori montani”.
 

Notizie interessanti:

Vedi altro