CAVALLERMAGGIORE - Anche Cavallermaggiore riconosce i figli di coppie omogenitoriali

Ieri è stata firmata la trascrizione aggiornata dell'atto di nascita di Sofia, con il riconoscimento ufficiale delle sue due mamme

26/08/2025 09:22

Ieri mattina, nell’ufficio del Sindaco del Comune di Cavallermaggiore, è stata firmata la trascrizione aggiornata dell’atto di nascita di Sofia, nata nell’ottobre 2023, con il riconoscimento ufficiale delle sue due mamme. Con questo atto, Alessandra Olivero e Laura Gastaldin vedono finalmente sancito anche sul piano anagrafico il proprio ruolo familiare, in un passaggio significativo non solo per la loro storia personale, ma anche per l’intera comunità cavallermaggiorese. L’evento si colloca in un quadro normativo nazionale che, fino a poco tempo fa, era tendenzialmente contrario al riconoscimento di atti di questo tipo. A portare maggiore chiarezza è intervenuta la storica sentenza n. 68/2025 della Corte Costituzionale, che ha riaperto il confronto sui diritti delle famiglie omogenitoriali. Una sentenza che, pur offrendo nuove prospettive di tutela, ha inevitabilmente diviso il dibattito politico nazionale, rinnovando al tempo stesso l’invito affinché la politica colmi il vuoto normativo che ancora oggi lascia molte famiglie in una situazione di incertezza. In questo contesto, il Sindaco Davide Sannazzaro ha ritenuto giusto assumersi in prima persona la responsabilità della firma, dopo le opportune verifiche preliminari. La decisione è stata presa anche per non caricare i funzionari e il personale comunale del peso di una scelta tanto significativa in un ambito ancora oggetto di dibattiti. “Oggi Cavallermaggiore scrive una pagina di storia, nel segno dell’inclusione e del rispetto delle diverse forme di famiglia. Sofia e le sue mamme non avevano certo bisogno di questo pezzo di carta per considerarsi una famiglia, ma da oggi lo sono ufficialmente anche per la burocrazia”, ha dichiarato il Sindaco Davide Sannazzaro.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro