Riceviamo e pubblichiamo la lettera rivolta agli enti competenti da Claudio Menegon, referente del Co.M.I.S Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile.
La tratta Cavallermaggiore-Bra fino a inizio 2020 era esercita con la linea SFM B del Servizio Ferroviario Metropolitano poi auto sostituita nel periodo Covid portando ad un’offerta ridotta in quanto a corse ed efficienza provocando molti disagi all’utenza.
Con la presente si vuole portare alla Vostra attenzione in particolare una problematica, tra le altre, evidenziataci da alcuni utenti, che riguarda gli studenti residenti nella località Madonna del Pilone, Comune di Cavallermaggiore, che quotidianamente devono raggiungere i loro istituti scolastici a Bra partendo dalla fermata a servizio della frazione.
La situazione attuale presenta le seguenti condizioni:
- Il bus si ferma all’incrocio tra la sp48, via Valle e la strada che porta in paese;
- non esistono paline segnaletiche indicanti la fermata;
- non ci sono pensiline di riparo;
- non ci sono strisce per passaggi pedonali in un punto in cui la provinciale 48 ha un limite di velocità consentito di 70 Km/h;
- la zona si trova praticamente in campagna ed è scarsamente illuminata e ogni tanto ci sono anche avvistamenti di lupi e nutrie;
- gli utenti, in particolare studenti, al mattino devono attraversare la strada a loro rischio e pericolo.
In particolare modo a preoccuparsi sono i genitori degli studenti che si sono più volte lamentati di questa situazione senza però ricevere riscontri, anzi potremmo dire che è ulteriormente peggiorata poiché tempo fa era previsto un pulmino che faceva servizio per il trasporto dei ragazzi che passava per il centro paese, con orari comodi per ingresso e uscita da scuola, tragitto impossibile per il bus di linea a causa delle dimensioni inadeguate alla circolazione nel concentrico. Facendoci carico delle richieste degli utenti e ribadendo temi da noi più volte portati alla Vostra attenzione, siamo a richiedere quindi che vengano prese in considerazione, in tempi ragionevolmente brevi, le seguenti proposte/alternative:
- ripristino delle corse del pulmino che svolgeva già servizio passando per il centro di Madonna del Pilone per il trasporto dei ragazzi;
- creazione di una fermata idonea e confacente alle normative vigenti mediante la costruzione di marciapiedi rialzati, l’installazione di pensiline, la realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale per gli attraversamenti, che dovrebbero essere adeguatamente illuminati, e per la sosta dei bus;
- ripristino del servizio ferroviario tra Cavallermaggiore e Bra, obiettivo finale per garantire sicurezza, comodità e velocità di viaggio.
Richiediamo pertanto un vostro solerte intervento per risolvere la situazione ormai critica in quanto ne va della sicurezza degli utenti della frazione Madonna del Pilone. Noi naturalmente ci rendiamo disponibili per eventuali confronti e incontri e ringraziandovi per l’attenzione, restiamo in attesa di un vostro riscontro.
Claudio Menegon
Co.M.I.S Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile