Il mondo del calcio piange la scomparsa di Michele Del Vecchio, decano degli allenatori piemontesi. Classe 1954, originario di Altamura ma braidese di adozione, si è spento dopo avere convissuto con una grave malattia. Un passato da calciatore, era poi diventato un punto di riferimento per gli allenatori piemontesi e cuneesi. Tecnico professionista, aveva guidato tra le altre Settimo, Novese, Pinerolo, Bra, Saluzzo, Sommariva Perno, Casale e Acqui. Per molti anni ha ricoperto anche il ruolo di Selezionatore Regionale della Rappresentativa Dilettanti del Piemonte e Valle d'Aosta, raggiungendo l'apice dei suoi successi nel 2003 in Germania, con la vittoria del Uefa Region's Cup. Era stato anche presidente dell’Associazione Allenatori della provincia di Cuneo. Tra i suoi ultimi incarichi quelli con il Torino For Disable e con il Tre Valli. I funerali si terranno giovedì 11 alle ore 15, nella parrocchia di Sant'Antonino a Bra. Mercoledì, alle ore 20,30, la recita del santo rosario nella chiesa dell'Istituto Salesiano. Del Vecchio lascia la moglie Maria Teresa Gerbaldo insieme ai figli Maurizio con Ilaria e Marco con Giulia, fratelli e sorelle, cognati, nipoti e parenti.