È morto Remigio Luciano, ex gestore dello zoo di Cuneo e fondatore del Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo. Classe 1937, si è spento all’ospedale “Santa Croce” di Cuneo. Una vita dedicata agli animali, la sua: era il 1985 quando fondò il Cras, oggi punto di riferimento a livello non solo provinciale. Allora gestiva lo zoo del capoluogo, che fu smantellato dopo il mancato rinnovo della concessione da parte del Comune.
Così lo ricordano dal Cras: “Remigio. Il nome era tanto particolare e inconfondibile quanto la persona che lo portava. Esistono numerose versioni di lui e tutte hanno a che fare con gli animali: Remigio è stato il ragazzino che attraversava i paesi con la pelle di volpe sulla moto, è stato il gestore dello zoo, è stato Nonno Remi che racconta la storia della pantera o del morso della scimmia. Gli ultimi venticinque anni li ha passati come fondatore al Cras di Bernezzo, che da piccolo centro di recupero è diventato un punto di riferimento per i cittadini e le istituzioni piemontesi. Il Centro - come diceva sempre lui - è stato il suo modo di restituire alla natura ciò che le aveva sottratto in gioventù, ma è stato anche un veicolo per trasmettere agli altri ciò a cui teneva di più: la passione per gli animali. Lo ha fatto intorno al tavolo della cucina e seduto alla scrivania in ufficio, lo ha fatto nelle scuole, nelle piazze, di giorno, di notte. Lo ha fatto finché è riuscito. Per noi, Remigio resterà sempre un mentore e un punto di riferimento e in questo giorno triste ci piace pensarlo libero, al galoppo nei boschi di Bernezzo, unghia di tigre al collo, in mezzo agli animali. A casa”.
Luciano lascia le figlie Laura con Gigi, Erica con Roberto, Lia, Antonella con Dario, la sorella Liliana, i nipoti Alessandro, Giulia, Linda, Alessia e Olivia. I funerali verranno celebrati martedì 6 maggio alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Madonna delle Grazie, a seguire la tumulazione nel cimitero della frazione. Lunedì 5 maggio alle ore 20 il Rosario, sempre nella chiesa di Madonna delle Grazie.