VILLAR SAN COSTANZO - Silverio Bossa “ha posato lo zaino”: addio al segretario Ana di Dronero

Il 62enne, pensionato Michelin, era anche responsabile del centro studi del Primo Raggruppamento: ha combattuto una lunga battaglia con la malattia

Redazione 04/11/2025 17:50

Silverio Bossa, consigliere sezionale dell’Ana di Cuneo e segretario del gruppo alpini di Dronero, è morto all’età di 62 anni dopo un ricovero all’ospedale Carle di Cuneo. Da tempo combatteva una strenua battaglia con la malattia. “Ha posato lo zaino a terra per raggiungere il paradiso di Cantore” annuncia il presidente cuneese dell’Ana Davide Spedale, ricorrendo alla tipica espressione delle “penne nere”: la forgiò un cronista del Corriere della Sera, Mario Bisi, nel primo dopoguerra, immaginando che il generale Antonio Cantore, caduto alle Tofane, passasse in rivista i suoi battaglioni nell’aldilà. Dal consiglio direttivo e dagli alpini della sezione giungono le condoglianze alla moglie Giusi, alla mamma Rita e a tutta la famiglia: “Guerriero fino in fondo, due settimane fa con molta fatica ha voluto partecipare al Consiglio. Era un accanito difensore delle tradizioni e dei monumenti alpini, instancabile lavoratore nel suo gruppo, sempre presente ai raduni e alle adunate”. Bossa, pensionato Michelin, originario di Villar San Costanzo, era anche responsabile del centro studi del Primo Raggruppamento alpini, che riunisce le sezioni Ana di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Francia. Nel 2006 aveva subito un terribile lutto con la morte della figlia undicenne Simona, anche lei vittima di un male senza scampo: “Ora, - conclude la sezione Ana - insieme alla tua bimba, riposa nel Paradiso di Cantore e insegna la storia anche lì, come hai fatto con tanti di noi. Alla famiglia giunga un forte abbraccio e vicinanza”. I funerali saranno celebrati nella giornata di domani, mercoledì 5 novembre, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di frazione Morra a Villar San Costanzo. 

Notizie interessanti:

Vedi altro