Un’enorme perdita d’acqua ha trasformato l’alba di Mondovì in un’emergenza idrica di grave entità. Intorno alle 6 una condotta principale accanto a via Rosa Bianca si è rotta improvvisamente, liberando un flusso impressionante - stimato in circa 180 litri al secondo -, riversatosi sull’asfalto con l'esplosività di un vero e proprio geyser, creando inevitabili disagi alla circolazione. Le temperature gelide del primo mattino hanno reso la situazione ancora più critica: l’acqua fuoriuscita si è rapidamente tramutata in ghiaccio, rendendo il fondo stradale scivoloso e pericoloso. Per permettere la riparazione del guasto, l’erogazione idrica è stata interrotta in un’ampia parte del territorio comunale. Le zone coinvolte sono: Comparto di Mondovicino, via Tanaro, via del Christ, via Gavazza Picchi, via Otteria, strada di Cassanio, frazione San Quintino, Consorzio Villero, via Val Ellero, frazione Pascomonti, frazione Minetti Soprani-Sottani, frazione Sant’Anna, via del Mazzucco, via Cuneo (inclusa la zona via Alba, via Bra, via Cherasco), via Roccadebaldi, strada dei Bertini, strada Provinciale Mondovì-Pianfei, frazione San Biagio, Pogliola, Breolungi, Merlo, via Vecchia di Pianfei (esclusa Fornace Pilone), via Vecchia di Cuneo (ospedale incluso), via San Rocchetto, via San Bernolfo, frazione San Giovanni dei Govoni, Rifreddo, Gratteria, strada dei Manelli, strada dei Curetti, zona industriale, strada della Galla, via Vecchia di Monastero, via delle Oche, via Vecchia di Frabosa, via Robe Giusta e località Gandolfi. All'ora di pranzo, l'emergenza si è estesa anche alle seguenti aree del Comune di Villanova Mondovì: via Mondovì, via Marconi, via Eula, via Giardini e via Roccaforte. Le squadre tecniche sono impegnate da ore per contenere la perdita e procedere alla riparazione, un intervento reso complesso sia dalla portata dell’acqua sia dal gelo. Una volta ristabilita la distribuzione, potrebbero verificarsi temporanei intorbidimenti, oltre a calo di pressione o riduzioni della portata, fenomeni tipici dopo un arresto forzato della rete. Sul posto stanno operando tecnici di Mondo Acqua e del Comune di Mondovì. In prima battuta sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia locale, i carabinieri e il servizio viabilità provinciale.