CUNEO - Castelli Aperti, gli appuntamenti di domenica 12 ottobre nella Granda

Il circuito da trent’anni accompagna il pubblico alla scoperta delle dimore storiche, dei borghi fortificati e dei giardini più suggestivi del Piemonte

06/10/2025 11:16

Prosegue la trentesima edizione di Castelli Aperti, il grande circuito che da trent’anni accompagna il pubblico alla scoperta delle dimore storiche, dei borghi fortificati e dei giardini più suggestivi del Piemonte. Domenica 12 ottobre il progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte e coordinato dall’Associazione Amici di Castelli Aperti, invita ancora una volta a immergersi in un patrimonio diffuso, fatto di storia, architettura, arte e paesaggio. Sono decine le residenze e i musei che apriranno le loro porte in tutte le province, offrendo un ricco ventaglio di proposte: visite guidate, mostre, degustazioni e passeggiate tra i luoghi che raccontano la memoria e la bellezza del territorio. La provincia “dei centouno castelli” offre come sempre un itinerario denso di proposte, tra Langhe, Roero e pianura. Ad Alba, il Museo Diocesano è aperto dalle 11 alle 18.30 per un viaggio tra archeologia e arte sacra, mentre a Barolo il Castello Falletti ospita il WiMu – Museo del Vino, con aperture fino alle 19. A Bra si potranno visitare la Zizzola, i Musei Civici Craveri e Traversa e il curioso Museo del Giocattolo, che propone visite guidate dedicate alle famiglie. A Caraglio, l’antico Filatoio accoglierà i visitatori con tour guidati alla scoperta della più antica manifattura serica d’Europa, e a Cherasco il Palazzo Salmatoris aprirà gratuitamente le sue sale barocche. Proseguendo verso Saluzzo, cuore artistico del Marchesato, sarà possibile visitare Casa Cavassa, La Castiglia, Casa Pellico, la Torre Civica, la Pinacoteca Olivero e la scenografica Villa Belvedere Radicati, un vero e proprio museo diffuso di architettura e memoria. Non mancano le occasioni per esplorare le residenze sabaude: il Castello Reale di Govone, con i suoi saloni rococò e il parco monumentale, e il Castello di Serralunga d’Alba, straordinario esempio di architettura militare trecentesca, aperto con visite guidate per tutta la giornata. Tra le proposte da non perdere anche il Museo del Generale Bonaparte di Mombasiglio, la Castiglia e i Musei Civici di Savigliano, il Museo Luigi Mallé di Dronero e il Castello dei Principi d’Acaja di Fossano, con percorsi guidati tra storia e leggenda. LE APERTURE DI DOMENICA 12 OTTOBRE PROVINCIA DI CUNEO
Alba – Museo Diocesano di Alba: aperto con orario 11.00 – 18.30. Ingresso: Intero 5€.
Prenotazioni: link
Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: aperto dalle 10.30 alle 19.00. Ingresso: Intero 9€; ridotto 7€.
Prenotazioni: link
Bra – La Zizzola:  parco e museo della Zizzola aperti dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ingresso gratuito.
Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri: aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Bra – Museo del Giocattolo: ingresso esclusivamente con visita guidata negli orari:  10.30 - 11.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
Caraglio - Il Filatoio: visite guidate alle ore 11.00, 15.30, 17.30. Ingresso: Intero 9€
Cherasco – Palazzo Salmatoris:  dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso: Gratuito.
Corneliano d’Alba - Torre di Corneliano d’Alba: aperto solo su prenotazione, con almeno due giorni di anticipo, contattando il Tel. 338 9654524 o Tel. 340 8026232.
Dronero – Museo Civico Luigi Mallé: dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Ingresso: Gratuito.
Fossano – Castello dei Principi D’Acaja: aperto con partenza tour alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Biglietteria presso l’Ufficio Turistico (corte interna del maniero). Consigliata la prenotazione. Numero Verde 800 210 762 - Tel.  0172 601 60; iatfossano@visitcuneese.it. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
Govone – Castello Reale: dalle 10.00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Ingresso: Intero 7€; ridotto 5€.
Prenotazioni: link
Magliano Alfieri – Museo dei soffitti in gesso e Teatro del Paesaggio - Castello degli Alfieri di Magliano: aperto con orario 10.30-18.30. Ingresso: Intero 5€ (un museo); Intero 7€ (due musei).
Prenotazioni: link
Manta – Castello della Manta: aperto con orario 10.00-18.00.  Ingresso: Intero 11€; Visita guidata Intero 15€.
Mombasiglio- Museo del Gen. Bonaparte nel Castello di Mombasiglio: dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ingresso: Intero 8€, Ridotto 6€.
Roddi – Castello di Roddi: visite esclusivamente guidate con i seguenti orari: 10.30; 11.30; 12.30; 14.30; 15.30; 16.30; 17.30. Prenotazione consigliata. Info: Tel: 0173 386697; castelloroddi@barolofoundation.it. Costo Biglietto: Intero 6€. Prenotazioni: link
Saluzzo - Casa Cavassa: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 6€; ridotto 3,5€.
Prenotazioni: link
Saluzzo – Casa Natale di Silvio Pellico: visite accompagnate dalle 14:00 alle 19:00. Ingresso: Intero 3,5€; ridotto 2,5€. Prenotazioni: link
Saluzzo – La Castiglia: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 8€; ridotto 6€. 
Prenotazioni: link
Saluzzo – Torre Civica e Pinacoteca Olivero: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 3,5€; ridotto 2,5€. Prenotazioni: link
Saluzzo - Villa Belvedere Radicati:  orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€. Prenotazioni: link
Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra:  orario 10.00-13.00 e 15.00-18.30.
Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
Savigliano – Palazzo Muratori Cravetta: visite guidate con prenotazione consigliata allo 0172/370736 o mail ufficioturistico@comune.savigliano.cn.it. Turni previsti ore 11.00 e 15.30 (presentarsi qualche minuto prima dell’orario presso l’Ufficio Turistico di piazza santa Rosa; il personale dell’Ufficio Turistico accompagnerà i visitatori nella visita del Palazzo o Torre fornendo le relative notizie).  Ingresso: Intero 3€.
Savigliano - Torre Civica:  visite guidate con prenotazione consigliata allo 0172/370736 o mail ufficioturistico@comune.savigliano.cn.it. Turni previsti ore 11.00 e 15.30 (presentarsi qualche minuto prima dell’orario presso l’Ufficio Turistico di piazza santa Rosa; il personale dell’Ufficio Turistico accompagnerà i visitatori nella visita del Palazzo o Torre fornendo le relative notizie).  Ingresso: Intero 3€.
Serralunga d’Alba – Castello di Serralunga d’Alba: aperto con visite guidate alle ore 10.30; 11.15; 12.00; 12.45; 14.30; 15.15; 16.00; 16.45; 17.30. Ingresso: Intero 6€; ridotto 3€.
Prenotazioni: link Info e contatti
www.castelliaperti.it | info@castelliaperti.it
Facebook 
Instagram
 

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro