La grande musica barocca risuonerà nel cuore delle Langhe. Domenica 28 settembre, alle ore 17, la Chiesa/Oratorio di Sant’Agostino a Monforte d’Alba ospiterà un evento di straordinario fascino, dedicato a uno dei capolavori assoluti di Johann Sebastian Bach: “L’Offerta Musicale”. Il concerto sarà preceduto da un commento introduttivo a cura di Francesco Cristiani, che guiderà il pubblico nella comprensione di un’opera densa di significati storici e simbolici, universalmente riconosciuta come vertice della produzione bachiana. L’esecuzione vedrà protagonisti musicisti di grande esperienza e raffinatezza espressiva. Al violino Carlo De Martini, al flauto Ubaldo Rosso, alla viola Archimede De Martini, al violoncello Maria Calvo e al clavicembalo Chiara Nicora. “L’Offerta Musicale” fu composta da Bach nel 1747 e nasce dall’incontro con Federico II di Prussia: un intreccio di canoni e fughe che rappresenta non solo un capolavoro di ingegno contrappuntistico, ma anche una meditazione profonda sul rapporto tra arte, matematica e spiritualità. La scelta della Chiesa/Oratorio di Sant’Agostino come sede del concerto non è casuale: lo spazio raccolto e suggestivo esalterà la ricchezza timbrica degli strumenti e l’intensità della scrittura bachiana, favorendo un ascolto intimo e partecipe. L’evento è organizzato nell’ambito della programmazione culturale di Monforte d’Alba, con l’obiettivo di offrire al pubblico momenti di alta qualità artistica in un contesto di grande valore storico e architettonico. Un appuntamento che unisce divulgazione e interpretazione, adatto non solo agli appassionati di musica antica, ma anche a chi desidera scoprire il fascino senza tempo di una delle opere più significative della storia della musica occidentale. L’ingresso costa 5 euro e maggiori informazioni e prenotazioni si possono avere al numero 3936899470.