SANTO STEFANO BELBO - A Santo Stefano Belbo è tempo di San Rocco: musica, cibo e comunità

Dopo il successo della Notte Gialla, dall’8 al 18 agosto il paese si prepara a dieci giorni di festa con il ritorno della patronale

c.s. 30/07/2025 09:06

Dopo la Notte Gialla di sabato 26 luglio – che ha riempito le strade di Santo Stefano Belbo di allegria, persone e voglia di stare insieme – il paese di Cesare Pavese è pronto a dare il via ai festeggiamenti per San Rocco, patrono della comunità. In programma dall’8 al 18 agosto, dieci giorni di musica, balli, buon cibo e tanto spirito di condivisione, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e “Una Pro Loco Ci Vuole”. “La Notte Gialla 2025 è stata una conferma del fatto che lavorando insieme, facendo convogliare le energie in un progetto, il risultato possa essere grandioso – ha commentato il sindaco Laura Capra –. Oltre alle tante proposte che hanno coinvolto tutte le fasce d’età, è emersa soprattutto la voglia di condividere la gioia di appartenere a una comunità compatta e unita, capace di aprirsi anche a turisti e visitatori”. “Anche per questa edizione 2025 della festa di San Rocco – aggiunge Martina Alossa, presidente della Pro Loco – avremo il piacere di organizzare alcuni degli eventi in calendario. Per noi la Pro Loco è sinonimo di comunità: vogliamo continuare a offrire momenti di aggregazione sani e divertenti, dove il vero protagonista resta sempre il paese”. Il programma Venerdì 8 agosto – Apertura del luna park, che sarà attivo per l’intera durata dei festeggiamenti. Mercoledì 13 agosto – Torna la Fiera di San Rocco: per tutta la giornata bancarelle lungo le vie del centro. Giovedì 14 agosto – Dalle ore 21.30 in piazza Annibale Costa, concerto tributo agli 883 con la Cisco Band. Ingresso libero e street food per tutta la serata. Evento a cura di Una Pro Loco Ci Vuole. Venerdì 15 agosto – Dalle ore 19.30, serata di Ferragosto con dj set di Fabry Violino e la classica “costinata” in piazza Annibale Costa. Prenotazione obbligatoria per la cena: 348/9743584 o 346/9674384. Sabato 16 agosto – Sempre in piazza Annibale Costa, dalle 19.30 dj set con Mr Cugi e special guest N4C. Ingresso libero e street food. A cura della Pro Loco. Domenica 17 agosto – Serata danzante con l’orchestra Meo Tomatis a partire dalle 19.30. In caso di maltempo l’evento si terrà nel salone polifunzionale di via Bruno Caccia. Cena a base di fritto misto di pesce con “L’Arcano” in tour. Prenotazione obbligatoria: 348/9743584 o 346/9674384. Lunedì 18 agosto – Si chiude in bellezza con la serata latina della scuola di ballo Star Dance di Damiano Ferrero, grande friciulata e, alle ore 23.00, il tradizionale spettacolo pirotecnico. Prenotazione obbligatoria per la cena: 348/9743584 o 346/9674384. Durante tutte le serate saranno attivi il servizio bar, il corner cocktail e il birrificio artigianale “Due Sorelle”.

Notizie interessanti:

Vedi altro