ALBA - Associazione Alec: un viaggio nella Costa d’Oro con Elisa Pira tra riti, cultura e solidarietà

Venerdì 14 novembre ad Alba una serata speciale che invita a guardare l’Africa con occhi nuovi, quelli dell’incontro e della condivisione

c.s. 11/11/2025 16:10

Venerdì 14 novembre alle 21 presso la sede dell’associazione Alec in via Vittorio Emanuele II, 30 sarà ospite Elisa Pira per una serata dedicata al racconto di un viaggio intenso e affascinante attraverso la Costa d’Oro, dal Togo al Ghana, tra progetti sociali, incontri e un’immersione profonda nella cultura dell’Africa Occidentale. Durante l’incontro, Elisa condividerà immagini, esperienze e riflessioni tratte dal suo itinerario, un viaggio in solitaria, ma mai sola, compiuto nel 2024, tra villaggi, scuole e comunità locali. Il percorso ha avuto inizio a Kpalimé, nel cuore verde del Togo, dove Elisa è stata ospite della Maison sans Frontières, casa d’accoglienza per bambini orfani e disagiati fondata nel 2012 dalla giovane braidese Susanna Salerno. Qui ha vissuto la quotidianità della comunità, partecipando alla vita dei bambini e dei ragazzi ospiti della struttura. Dal Togo, facendo tappa al Lago Togo e al centro spirituale di Togoville, cuore della religione vudù, è giunta nella capitale Lomé. Ha poi raggiunto il Ghana, proseguendo verso la città costiera di Cape Coast. In questa località, segnata dal passato legato alla tratta degli schiavi, ha collaborato con una piccola scuola di una casa di accoglienza, vivendo un’esperienza intensa e profondamente arricchente a contatto con le famiglie locali. Nei fine settimana, il viaggio si è trasformato in scoperta, dalle passerelle sospese nella foresta del Parco Nazionale di Kakum, fino alla vibrante Kumasi, cuore del regno Ashanti, dove ha assistito all’Akwasidae, il festival che celebra gli antenati e la cultura ashanti, alla presenza del re. L’ultima tappa è stata Accra, la capitale ghanese, città di contrasti e colori, dove modernità e tradizione si intrecciano, tra mercati brulicanti e sfide sociali. Un racconto di viaggio, solidarietà e scoperta culturale che invita a guardare l’Africa con occhi nuovi, quelli dell’incontro e della condivisione.

Notizie interessanti:

Vedi altro