Quattro appuntamenti tematici volti a rafforzare i rapporti tra i professionisti del settore, i bibliotecari, i volontari e le singole amministrazioni comunali. Quattro diverse occasioni pensate per promuovere e valorizzare il ruolo educativo e sociale delle biblioteche sottolineando difficoltà e opportunità quotidiane, ma anche quattro momenti utili a riflettere sul coinvolgimento delle nuove generazioni e, in particolare, sul protagonismo dei ragazzi tra i 12 e i 16 anni. Questi, in breve, gli ambiziosi obiettivi che si prefiggono i quattro focus group previsti tra il 13 e il 16 ottobre prossimi, animati dai professionisti di Laboratori Bibliosociali e aventi come relatori, tra gli altri, Francesco Calligaris e un rappresentante dell’Associazione Italiana Biblioteche. Quattro incontri che di fatto anticipano la nuova edizione di “Biblioteche in Festa”, l’innovativo format ideato e promosso dall’associazione “Le Terre dei Savoia” e da “Progetto Cantoregi”, che da quest’anno intende uscire definitivamente dalla dimensione di un semplice evento per diventare un dispositivo culturale strutturato e trasformativo, capace di coinvolgere decine di territori tra il 15 e il 30 novembre prossimi. Quattro, come detto, gli incontri organizzati in questa fase e nei dettagli: lunedì 13 ottobre dalle ore 15 alle ore 17.30 presso il Teatro comunale di Monforte d’Alba; martedì 14 ottobre dalle ore 15 alle ore 17.30 nei locali della Biblioteca civica “C. Alliaudi” di Pinerolo; mercoledì 15 ottobre sempre dalle ore 15 alle ore 17.30 all’interno dello Spazio Incontri Santa Maria di Busca e, infine, giovedì 16 ottobre ancora una volta dalle ore 15 alle ore 17.30 presso la Biblioteca civica “G. Arpino” di Nichelino. Per eventuali informazioni, è possibile scrivere alla mail bibliotecheinfesta@gmail.com.