Prosegue con grande successo la rassegna estiva “Cinema all’aperto” di Bra. Il prossimo appuntamento è in programma per giovedì 24 luglio, quando nell’arena di Palazzo Traversa, in via Parpera 4, verrà proiettato il film d’animazione Il robot selvaggio, una favola moderna sul rapporto tra natura e tecnologia, con un grande colpo di scena e soprattutto con uno stile di disegno digitale che guarda all'impressionismo. Precipitato dal cielo su una scogliera dalle colonne basaltiche, un robot viene attivato incidentalmente attivato dalla fauna locale. Programmato per servire, cercherà di fare amicizia con gli animali, imparando persino la loro lingua, ma tutti lo considerano una sorta di mostro. Le cose cambiano quando un orso lo spinge giù da un dirupo, facendolo cadere su un nido e uccidendo così una famiglia di oche... a parte per un uovo. Quando l'oca nascerà, per via dell'imprinting, inizierà a considerare il robot Rozzum 7134 come fosse sua madre. Come sempre l’appuntamento è per le 21.30. In caso di pioggia le proiezioni si terranno all’Auditorium “G. Arpino”, in largo della Resistenza. L’ingresso costa 3 euro e i posti sono limitati: si consiglia la prenotazione all’Ufficio Cultura e Manifestazioni, chiamando il numero 0172-430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it. La rassegna di “Cinema all’aperto” prosegue giovedì 31 luglio con La Città proibita di Gabriele Mainetti (regista di “Lo chiamavano Jeeg Robot”, pellicola che si muove fra il Kung Fu movie, l’universo tarantiniano e la Roma multietnica.