31ª edizione
Dopo le emozioni e il successo delle prime tappe, Burattinarte Summertime 2025 prosegue il suo percorso tra le colline del Roero e delle Langhe, portando il teatro di figura nei luoghi più suggestivi del territorio.
Il 18 e 19 luglio, il festival si ferma a Guarene e Grinzane Cavour, due borghi che si trasformano per l’occasione in palcoscenici all’aperto, pronti ad accogliere grandi e piccoli per vivere insieme la magia del teatro sotto le stelle. Protagoniste di queste serate saranno due maschere intramontabili della commedia popolare italiana: Pulcinella e Arlecchino, interpretate da maestri burattinai che uniscono tradizione gestuale, talento interpretativo, presenza scenica e passione.
Il programma
-Venerdì 18 luglio – Guarene | Cortile del Municipio, ore 21.30
Orlando Della Morte – Pulcinella
Pulcinella, maschera simbolo di ribellione e libertà, torna protagonista in uno spettacolo ricco di ritmo, ironia e colpi di scena. Con la sua inconfondibile voce, le bastonate teatrali e le trovate imprevedibili, il Pulcinella di Orlando Della Morte regala al pubblico uno spaccato della tradizione burattinesca napoletana, restituendole tutta la sua vitalità e la sua carica comica. In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà nella Chiesa SS. Annunziata (piazza SS. Annunziata, Guarene).
-Sabato 19 luglio – Grinzane Cavour | Giardini del Castello, ore 21.30
Barbariccia – Storie di Arlecchino
Un viaggio teatrale tra lazzi, travestimenti e inganni, con Arlecchino, servo scaltro e sempre pronto alla beffa, al centro della scena. La compagnia Barbariccia propone uno spettacolo dinamico e divertente, che fonde comicità fisica, burattini e teatro popolare, in un omaggio alla maschera bergamasca più famosa al mondo. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà nella Sala Congressi del Castello.
La dichiarazione dei Direttori artistici
"Con Pulcinella e Arlecchino celebriamo due icone del teatro di figura italiano – dichiarano Claudio Giri e Consuelo Conterno, direttori artistici del festival –. Due maschere che da secoli fanno ridere, riflettere e sognare, e che tornano a vivere grazie al talento di artisti che ne custodiscono la tradizione e la rinnovano con passione. Vi aspettiamo a Guarene e Grinzane Cavour per due serate che faranno battere il cuore del nostro festival".
Info utili
Gli spettacoli sono gratuiti e, in caso di maltempo, si svolgeranno in spazi al coperto. Tutte le informazioni e il programma completo sul sito ufficiale: burattinarte.it.