SERRALUNGA D'ALBA - Mara Carollo presenta "Promettimi che non moriremo" alla Fondazione Mirafiore

Una nuova voce della narrativa italiana, al suo esordio letterario, è protagonista dell'appuntamento di giovedì 3 luglio

c.s. 30/06/2025 11:29

Prosegue nel cuore della Langa la rassegna estiva della Fondazione Mirafiore di Serralunga d’Alba, che da quindici anni trasforma il Bosco dei Pensieri in un teatro naturale dedicato alla lettura, al dialogo e all’ascolto condiviso. Giovedì 3 luglio sarà protagonista una nuova voce della narrativa italiana: Mara Carollo, al suo atteso esordio con Promettimi che non moriremo, pubblicato da Rizzoli, che si è fatto subito molto notare, tradotto in moltissimi paesi europei ancora prima di uscire in Italia.
 
Il romanzo segue la lunga parabola esistenziale di Caterina, una donna che attraversa tutto il Novecento con la tenacia di chi non vuole arrendersi, nemmeno al dolore. Ambientata tra le montagne delle Alpi venete, la storia prende forma attraverso lettere, ricordi, rivelazioni, in un intreccio che unisce memoria individuale e collettiva. È una vicenda intima e insieme epica, che parla di amore e perdita, di radici e rinascite, di promesse fatte per non dimenticare.
 
Come da tradizione, l’appuntamento prevede una passeggiata nel Bosco dei Pensieri, la lettura condivisa di alcuni brani e l’incontro finale con l’autrice, in dialogo diretto con il pubblico. In caso di maltempo, l’iniziativa si svolgerà all’interno delle cantine storiche di Fontanafredda. La partecipazione è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria sul sito www.fondazionemirafiore.it.   Il programma Giovedì 10 luglio > Pier Mario Giovannone con Filippo Gambetta Storia allegra di un uomo triste (Einaudi) in collaborazione con il Festival Attraverso.

Notizie interessanti:

Vedi altro