Saranno i 40 Fingers, quartetto triestino di chitarre acustiche diventato un fenomeno globale, ad aprire sabato 5 luglio alle ore 21.30 la 49ª edizione di Monfortinjazz, nell’incantevole spazio all’aperto dell’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe. Con oltre 350 milioni di visualizzazioni sui social media e un repertorio capace di attraversare epoche e generi, i 40 Fingers daranno il via a un’edizione ricca di eccellenze musicali italiane e internazionali. Divenuti celebri per le loro rivisitazioni a quattro chitarre di classici del rock, successi pop e colonne sonore indimenticabili, i 40 Fingers hanno ricevuto un endorsement ufficiale dai Queen per la loro interpretazione acustica di Bohemian Rhapsody, condivisa anche sul sito ufficiale della band britannica. Hanno collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Tori Kelly e Andy Summers (The Police), firmando reinterpretazioni che hanno conquistato pubblico e critica a livello mondiale. La formazione – composta da Matteo Brenci, Emanuele Grafitti, Enrico Maria Milanesi e Andrea Vittori – unisce tecniche raffinate di fingerpicking a un’attenzione scenica che trasforma ogni concerto in un’esperienza immersiva. Il loro show è un vero e proprio viaggio musicale senza confini. In scaletta brani iconici come Sultans of Swing, Africa, The Sound of Silence, Libertango, L’Ultimo dei Mohicani e molte delle più celebri colonne sonore firmate da John Williams e non solo – da Star Wars a Harry Potter, passando per un sorprendente medley Disney. Organizzato da Monfortearte in collaborazione con Ponderosa Music & Art, Monfortinjazz si conferma anche nel 2025 uno degli appuntamenti estivi più attesi del panorama musicale italiano, in attesa dell’importante traguardo del cinquantesimo anniversario nel 2026. Un festival che, accanto a una proposta artistica di altissimo livello, offre al pubblico un’esperienza unica tra musica, bellezza architettonica e paesaggi vinicoli, nel cuore di uno dei borghi più affascinanti d’Italia. La 49ª edizione di Monfortinjazz prosegue con un cartellone ricco di grandi nomi. Il 15 luglio arriva Kamasi Washington, saxofonista visionario che ha rivoluzionato il jazz contemporaneo con la sua forza spirituale e contaminazioni cosmiche. Il 20 luglio, nella consueta e amatissima fascia preserale della domenica, tocca alla travolgente energia della Original Blues Brothers Band®, con alcuni dei membri storici del leggendario film. Il 30 luglio è la volta del lirismo raffinato del Brad Mehldau Trio, che torna a Monforte con un concerto che promette intensità ed emozione. A chiudere il festival, il 3 agosto, uno dei più iconici cantautori italiani: Edoardo Bennato, con il suo mix esplosivo di rock, ironia e impegno. Un viaggio musicale tra jazz, blues, soul e canzone d’autore, immerso nella bellezza delle Langhe. A impreziosire questa edizione di Monfortinjazz, negli spazi suggestivi della Chiesa di Sant’Agostino, sarà allestita la mostra fotografica “Dalla parte di Gianmaria Testa”, dello storico ritrattista del festival Alex Astegiano. L’esposizione raccoglie immagini intime e intense del cantautore, capostazione e voce poetica della musica italiana, riprese tra il 2007 e il 2011 tra case, palchi e momenti quotidiani: ritratti inediti che raccontano la profondità umana e artistica di Testa, il “più francese dei cantautori italiani”.