Anche nel 2025 i Castelli gestiti dalla Barolo & Castles Foundation tornano protagonisti di Narrar Castelli e Vini, lo storico evento ideato da Turismo in Langa che accompagna il pubblico in un viaggio tra le epoche, i personaggi e i vini del territorio. L’iniziativa, giunta alla 25ª edizione, si svolgerà in tre domeniche - 19 e 26 ottobre, 2 novembre 2025 - e prevede visite animate da guide e narratori in costume, seguite da degustazioni di vini locali.
I Castelli coinvolti sono quelli di Serralunga d’Alba, Magliano Alfieri e Roddi, luoghi simbolici delle colline di Langhe e Roero. Ogni tappa sarà un’occasione per vivere una narrazione dal vivo, tra rievocazioni storiche e leggende popolari, arricchita da suggestioni teatrali e atmosfere d’epoca.
Domenica 19 ottobre 2025 - Castello di Serralunga d’Alba
Nel Castello trecentesco di Serralunga d’Alba, i visitatori saranno accolti dal signore feudale Pietrino Falletti, intento a gestire le sorti del suo feudo tra raccolti, punizioni per i trasgressori e disposizioni economiche. Un’occasione per riscoprire la vita quotidiana in epoca medievale.
• Visite ogni 30 minuti, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (ultima partenza ore 17.30),
• Degustazione finale di vini a cura della Cantina Garesio di Serralunga d’Alba,
• Contributo: gratuito fino a 5 anni, 8 € bambini e ragazzi (6–18 anni), 12 € adulti, 10 € con Abbonamento Musei Torino Piemonte,
• Prenotazioni consigliate: info@castellodiserralunga.it - Tel. 0173 613358.
Domenica 26 ottobre 2025 - Castello di Magliano Alfieri
Nel Castello roerino, una studiosa sognatrice e un suonatore di conchiglie saranno impegnati nella ricerca del leggendario quadro di Cleopatra, ispiratore della famiglia Alfieri. La visita include anche il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari – Cultura del Gesso, che conserva manufatti unici della tradizione decorativa locale.
• Visite ogni ora, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (ultima partenza ore 17),
• Degustazione finale di vini a cura dell’Azienda Agricola Bric Cenciurio,
• Contributo: gratuito fino a 5 anni, 8 € bambini e ragazzi (6–18 anni), 12 € adulti, 10 € con Abbonamento Musei Torino Piemonte,
• Prenotazioni consigliate: castellomagliano@barolofoundation.it - Tel. 0173 386697.
Domenica 2 novembre 2025 - Castello di Roddi
A Roddi si incontreranno due figure simboliche: l’avvocato Sebastiano Sineo, protagonista dell’assedio di Torino del 1706, e una masca misteriosa, nascosta tra i sotterranei e le sale dedicate a Giacomo Morra, re dei tartufi. Un intreccio di storia militare e cultura popolare per un percorso sorprendente.
• Visite ogni 30 minuti, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (ultima partenza ore 17.30),
• Degustazione finale di vini a cura dell’Azienda Vinicola Cadia,
• Contributo: gratuito fino a 5 anni, 8 € bambini e ragazzi (6–18 anni), 12 € adulti, 10 € con Abbonamento Musei Torino Piemonte,
• Prenotazioni consigliate: castelloroddi@barolofoundation.it - Tel. 0173 386697.
Un’iniziativa diffusa nei Castelli di Langhe e Roero
Il progetto Narrar Castelli e Vini coinvolge complessivamente sei manieri, tra cui anche i Castelli di Monticello d’Alba, Monteu Roero e Pralormo, per un’esperienza itinerante che fonde patrimonio architettonico, racconto e viticoltura. In parallelo, sono previste escursioni naturalistiche nei borghi coinvolti, in collaborazione con l’associazione Terre Alte. Tutte le informazioni sul calendario completo, modalità di iscrizione ed escursioni sono disponibili su www.turismoinlanga.it.