ALBA - Sport, amicizia e inclusione: ad Alba il Torneo di Tennis con la città di Arlon

Appuntamento previsto il 30 agosto presso il Centro Sportivo di San Cassiano per la terza edizione

c.s. 23/08/2025 12:23

Si disputerà sabato 30 agosto, sui campi da tennis del Centro Sportivo di San Cassiano di via Pieroni, la terza edizione del Torneo di tennis tra la città di Alba e la città di Arlon. Il torneo celebra vent’anni di gemellaggio tra le due città ed è organizzato dall’Assessorato ai Gemellaggi, del Comitato di gemellaggio Alba-Arlon e dall’Associazione Li.Sport con il contributo della Fondazione CRC. La delegazione belga arriverà ad Alba giovedì 28 agosto e, il giorno successivo, visiterà i palazzi istituzionali della Regione Piemonte e del Consiglio Regionale del Piemonte. Per i gemelli di Arlon, il comitato ha organizzato anche momenti conviviali e  di svago. Sabato 30 agosto alle ore 9 inizierà la sfida sui campi da tennis. I team saranno composti da 10 giocatori per ogni formazione ed i match saranno singolari e di doppio maschile e femminile. È prevista la partecipazione di atleti in carrozzina e, alle ore 17, un importante atleta piemontese in carrozzina realizzerà un’esibizione per gli spettatori ed i partecipanti al torneo.  La premiazione, alle ore 18.30, vedrà la partecipazione delle delegazioni, dei comitati e delle autorità cittadine. Il Rotary di Alba ha creato nel 2023 una coppa personalizzata, realizzata a mano, di importante fattura, che il vincitore dell'edizione di quest’anno conserverà per rimetterla in palio. Dice l’Assessore ai Gemellaggi Davide Tibaldi: "Il torneo ha un assetto agonistico, realizzato in un clima amicale di scambio e inclusione. Nel 2023 nacque l’idea di strutturare una manifestazione sportiva che potesse diventare un appuntamento fisso e venne scelto il tennis, considerata la presenza di due storici club: il Centro sportivo di San Cassiano ad Alba, impianto con 56 anni di storia e il Tennis Club Waltzing ad Arlon. Tutte le tre edizioni sono state realizzate grazie al contributo della Fondazione CRC. Un ringraziamento va inoltre ai volontari, ed in particolare a Marilina Ferro, presidente del Comitato Alba-Arlon e a Lorenzo Cane, presidente della Li.Sport".

Notizie interessanti:

Vedi altro