“Il Gigante delle Langhe” si colloca nella top ten dei premi letterari più apprezzati e autorevoli nel panorama italiano della letteratura per ragazzi. La Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” di Alba, da sabato 4 a mercoledì 22 ottobre, ospita la mostra Il Gigante delle Langhe. Fotografie e parole chiave del Premio nazionale di letteratura per ragazzi. Attraverso l’esposizione di alcune fotografie evocative della cerimonia di premiazione e degli eventi che compongono la Settimana del Gigante, vengono proposte delle parole chiave – come ad esempio democrazia, creatività, ascolto, condivisione - che da semplici didascalie di accompagnamento alle immagini possono diventare originali approfondimenti sui significati più profondi che caratterizzano il Premio. Il Gigante delle Langhe, giunto alla XXIV edizione, ha sede a Cortemilia. È composto da tre sezioni: Narrativa “Premio Eugenio Pintore”, I racconti dei bambini “Premio Francesco Langella” e Libro illustrato “Premio Emanuele Luzzati”. Il Premio coinvolge ogni anno le case editrici italiane specializzate in letteratura per ragazzi, scrittori e illustratori professionisti, giovani lettori della Scuole primarie e secondarie di tantissime parti d’Italia, giovani scrittori delle Scuole primarie delle Langhe, compagnie teatrali con spettacoli di letture sceniche. Le foto sono di Alessandro Murtas. Alessandro Murtas ha 27 anni e abita a Milano. Dopo aver frequentato la triennale alla Iulm di Milano in Arte spettacolo ed eventi culturali e quindi il Master in Content creation per TV, new media e podcast al Sole 24 ore, si forma successivamente all'accademia fotografica John Kaverdash. Lavora attualmente come fotografo. La mostra sarà visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (martedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.30 e 14-18; giovedì 9.00-13.30 e 14.00-19.00; sabato: 9.00-12.30; chiuso lunedì e festivi). Per informazioni: 0173 292468 - biblioteca@comune.alba.cn.it