BRA - Alla Scuola di Pace di Bra si parla di cooperazione internazionale, migrazione e lavoro

La serata sarà l’occasione per approfondire il progetto attivo da due anni in Senegal, presentato dal Comune di Bra e dal comune di Ziguinchor

c.s. 11/10/2025 13:33

Si parlerà di “Cooperazione internazionale. Migrazione e lavoro” nel prossimo incontro pubblico della Scuola di Pace di Bra “Toni Lucci”, in programma venerdì 17 ottobre alle ore 21 nella sala conferenze del centro polifunzionale “Arpino”. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con Iscos Piemonte, vedrà la partecipazione di Roberto Pozzo, presidente di Iscos e Anolf Piemonte, e Stefania di Campli, presidente di COP Consorzio Ong Piemontesi. La serata sarà l’occasione per approfondire il progetto attivo da due anni in Senegal, presentato dal Comune di Bra e dal comune di Ziguinchor, nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale della Regione Piemonte in collaborazione con Iscos. Il progetto è volto a rafforzare l'attività lavorativa nella regione di Casamance. Si colloca nell'ambito della cooperazione decentrata e prevede corsi di formazione professionale rivolti a  donne, borse lavoro a favore di giovani del comune senegalese di Ziguinchor, oltre che attività di protezione dell’area marina per evitare la pesca di frodo e preservare l’ambiente e la creazione Creazione di forni ed essiccatoi solari per la lavorazione del pesce. L’appuntamento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Notizie interessanti:

Vedi altro