Dopo il successo estivo del Casa Pride Festival, che ha portato eventi e incontri a Bra coinvolgendo oltre 1.500 persone, Casa Pride non si ferma. Giovedì 30 ottobre alle ore 21, presso la Biblioteca civica di Bra, l’associazione ha organizzato un Queer Talk con Giancarlo Pastore, autore di “Prima dell’alba”, uno dei romanzi queer più toccanti e apprezzati del momento. L’evento, a ingresso libero, è realizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di Bra e la libreria Crocicchio Ubik. Il dialogo con Giancarlo Pastore toccherà temi universali: il riconoscimento di sé, le molte forme della diversità, la complessità dell’amore, l’arte come rifugio e liberazione. “Prima dell’alba” racconta di Andrea, un ragazzo che negli anni Ottanta cresce in un paesino di montagna, tra il bar di sua madre e le canzoni di Kate Bush. Attraverso la danza e l’incontro con Amedeo, giovane pittore fragile e visionario, scopre la forza di immaginare un destino diverso. Ma ogni dono ha un prezzo: la consapevolezza che ciò che è prezioso può svanire in un attimo. Con una scrittura intensa e precisa, Giancarlo Pastore traccia il viaggio di un giovane alla scoperta di sé, tra amore, arte e libertà, in un’epoca segnata dall’Aids. Autore di romanzi come “Meduse” (Bompiani 2003), “Regina” (Bompiani 2007) e “Un giorno uno di noi” (Marsilio 2020, premio Fuori!), Pastore è tra le voci più incisive e personali della letteratura italiana contemporanea. “Eventi come questo sono fondamentali per dare spazio a narrazioni altre in cui riconoscersi” dichiara l’associazione Casa Pride. “Ogni incontro è un modo per costruire visibilità, condividere storie e rafforzare la consapevolezza che la diversità sia un valore da celebrare”. Casa Pride è un’associazione per persone LGBTQIA+ e alleate, attiva nella provincia di Cuneo e con cuore pulsante a Bra. La sua missione è creare spazi sicuri e partecipati per la comunità, promuovendo cultura, diritti e consapevolezza attraverso azioni locali e inclusive.