BRA - Il Museo del Giocattolo di Bra organizza un incontro dedicato ai soldatini

Appuntamento ad ingresso libero in programma per sabato 22 novembre alle ore 17

c.s. 11/11/2025 09:55

Il Museo del Giocattolo di Bra sta programmando per i prossimi mesi una serie di appuntamenti tematici. Il primo è in programma per sabato 22 novembre 2025 e, in occasione dell’esposizione temporanea allestita nei locali del museo visitabile fino alla fine del mese, si parlerà di soldatini, gioco classico dei bambini di un tempo ora in buona parte sostituito da omologhi elettronici, personaggi di noti videogames. Nel corso degli ultimi anni, infatti, il classico soldatino è diventato oggetto di collezioni oppure pezzo unico, opera di abili modellisti, sculturi e pittori, da esporre in bacheche e vetrinette. Proprio il passaggio da “giocattolo” interprete di mille piccole battaglie immaginate ad oggetto di “culto” sarà il tema centrale dell’incontro, dal titolo “Il soldatino. Gioco, collezionismo, modellismo. All’appuntamento, in programma alle 17 nella sala conferenze del Centro polifunzionale “G. Arpino” con ingresso libero, parteciperanno Pier Andrea Ferro e Davide Chiarabella, noti modellisti e figurinisti, Paolo Di Marco, collezionista. Introdurrà Roberto Carena anche lui modellista e storico di questa passione, ormai di un tempo che fu. Peraltro, la mostra “Soldatini! Da giocare e da collezione” sarà visitabile fino al 30 novembre con i consueti orari (accesso solo con visita guidata alle 10,30 – 11,30 – 14,30 – 15,30 – 16,30) con ingresso gratuito per i residenti a Bra, disabili con un familiare o altro accompagnatore, minori di 12 anni, possessori Carta Famiglia 6G – Forum Associazioni familiari, soci dell’Associazione “Amici dei Musei” di Bra e possessori della Carta Abbonamento Musei Piemonte. Per tutti gli altri, il biglietto di accesso al singolo museo costa 5 euro con la possibilità di acquistare un biglietto unico per l’accesso a tutti i musei civici al costo di 10 euro. Aggiornamenti e dettagli sono sempre disponibili sul sito www.museidibra.it.

Notizie interessanti:

Vedi altro