Un momento di confronto a Bra sul tema della riscossione coattiva delle entrate comunali e provinciali. È questo il tema del corso di aggiornamento per i funzionari comunali di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria che parteciperanno lunedì 27 ottobre 2025, dalle 9 del mattino al Centro polifunzionale culturale “Giovanni Arpino” di largo Resistenza, all’incontro organizzato dall’Anutel, l’associazione nazionale degli uffici tributari degli enti locali, il più autorevole organismo nazionale focalizzato sui temi economico-finanziari di competenza degli enti territoriali, in collaborazione con l’amministrazione comunale della città della Zizzola. Relatore dell’appuntamento sarà il dottor Domenico Finocchietti, segretario generale del Comune di Chiavari (GE) ed esperto sui temi del diritto amministrativo e tributario. Nel corso del suo intervento il dottor Finocchietti approfondirà gli aspetti inerenti procedure, strumenti e modalità organizzative necessarie per valutare opportunità e differenze tra i diversi strumenti di riscossione coattiva messi a disposizione dagli strumenti normativi a beneficio del recupero dei crediti degli enti locali. Ad introdurre i lavori sarà il sindaco di Bra Gianni Fogliato, che porterà ai partecipanti i saluti della città, ed il dirigente della ripartizione finanziaria del Comune di Bra Raffaele Grillo, nella sua veste di componente del Consiglio generale di Anutel. Il corso, aperto a tutti i dipendenti degli enti locali interessati, permetterà di ricevere un attestato valido ai fini dell’assolvimento degli obblighi formativi previsti dalla cd “Direttiva Zangrillo”: per iscrizioni è necessario registrarsi nello spazio “Iniziative” del sito internet www.anutel.it. Per tutta la giornata del 27 ottobre l’ufficio tributi comunale di piazza Caduti per la libertà 18 rimarrà chiuso al pubblico per l’aggiornamento del personale.