BRA - Sospesi tra sogno e realtà: Alessandro Negrini a Bra con La luna sott’acqua

Appuntamento imperdibile con il cinema d’autore lunedì 21 luglio. Ospite al Vittoria il regista del poetico film sulla tragedia del Vajont

Redazione 20/07/2025 11:40

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema d’autore: lunedì 21 luglio alle 18:20, il Cinema Vittoria di Bra ospita il regista Alessandro Negrini durante la proiezione de La luna sott’acqua, il poetico film sul Vajont del pluripremiato regista, inserito nella selezione ufficiale di Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche, la rassegna che porta sul grande schermo il meglio del cinema prodotto o co-prodotto in Piemonte, grazie al sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Dopo le tappe in Val di Susa, Negrini arriva a Bra per incontrare il pubblico e raccontare in prima persona l’anima di un’opera intensa e visionaria, che sta emozionando spettatori e giurie in tutta Europa. Il film, legato alla tragedia del Vajont, è stato definito un “Docusogno”: una narrazione che fonde la forza documentaristica con la delicatezza del sogno poetico. Attraverso le memorie degli abitanti di Erto, La luna sott’acqua restituisce un racconto intimo e collettivo, dove il trauma si trasforma in bellezza, resistenza e poesia. Un viaggio fatto di silenzi, nebbia, parole sospese e immagini potenti, capace di toccare corde profonde. Premiato come Miglior Lungometraggio Documentario al Post Cinema Film Festival di Siracusa, il film conferma il talento di Negrini, artista dalla sensibilità rara, autore premiato a livello internazionale e attivista per i diritti umani. La sua poetica, sospesa tra realtà e immaginazione, si distingue per uno stile visivo unico, capace di dare voce alle storie dimenticate e alle comunità marginali. Movie Tellers, promosso da Piemonte Movie, attraversa il territorio regionale portando cinema di qualità e incontri con gli autori. La presenza di Alessandro Negrini aggiunge profondità a questa carovana culturale, rendendo l'appuntamento braidese un’occasione speciale per vivere il cinema come atto d’amore, memoria e resistenza.

Notizie interessanti:

Vedi altro