CUNEO - "AbeioAbeio": a Cuneo la nuova opera teatrale di Diego Anghilante

La rappresentazione in Sala San Giovanni venerdì 17 maggio alle ore 21

c.s. 12/05/2024 15:32

La tournée promossa da Espaci Occitan del dramma in lingua occitana AbeioAbeio dello scrittore e documentarista sampeyrese Diego Anghilante, dopo l’ottima accoglienza ricevuta nelle valli, giunge al termine con un appuntamento di prestigio, ospite del Cuneo Montagna Festival.
 
Il dramma in occitano e italiano, messo in scena grazie all’importante sostegno della Regione Piemonte e all’organizzazione di Espaci Occitan, si propone in bilico tra commedia e tragedia, prendendo spunto dal fenomeno del neoruralismo, il ritorno dei giovani alla montagna.
 
Il protagonista Louren (Lorenzo), giovane di Torino, abbandona l’università per diventare apicultore e tornare a vivere al paese da cui erano emigrati i suoi genitori. L’ostilità o l’indifferenza dei pochi abitanti rimasti nel paese, le difficoltà lavorative e la solitudine lo fanno però progressivamente scivolare verso una condizione di follia. La rappresentazione si svolgerà a Cuneo in Sala San Giovanni, Via Roma 4, venerdì 17 maggio alle ore 21: la durata è di circa 110’, e l’ingresso è libero e gratuito, fino a esaurimento posti.
 
Protagonisti in scena saranno gli attori del Teatre de la fiour (Teatro del fiore), una piccola compagnia formata da appassionati di teatro e cultura occitana: Diego Anghilante (Sampeyre), Manuela Damiano (Monterosso Grana), Mario Fantino (Roccavione), Lidia Ferro (Cuneo), Max Gagliardi (Cuneo), Guido Garnero (Borgo S.D.), Chiara Giordano (Boves), Alessia Lucchino (Cuneo), Marta Marandola (Boves), Luciana Ortu (Borgo S.D.), Marco Parola (Demonte) Roberto Parracone (Valdieri), Anselmo Rosso (Monterosso Grana), Giulio Tarasco (Borgo S.D.).
 
Per info Espaci Occitan: www.espaci-occitan.org, segreteria@espaci-occitan.org, Fb @museooccitano, Tw @espacioccitan, tel 0171904075.

Notizie interessanti:

Vedi altro