BORGO SAN DALMAZZO - Al Circolo degli Amici di Sant'Antonio Aradolo va in scena “Inventario psicologico”

La voce di Luca Occelli e la chitarra di Oreste Sardi daranno vita al libro di Andrea Pascale, in dialogo con gli interventi dell'autore e i quadri di Carlo Cavallo

c.s. 20/11/2025 07:20

Domenica 30 novembre alle ore 17, presso il Circolo degli Amici di Sant'Antonio Aradolo, si terrà la presentazione di “Inventario psicologico -Oggetti, immagini e narrazioni dallo studio di un terapeuta” (Araba Fenice Edizioni), ultimo lavoro di Andrea Pascale. L'autore, psicologo, esperto di psicologia ospedaliera e psicoterapia, fondatore della Comunità “La Rocca”, traccia una mappa degli oggetti che abitano il suo studio, oggetti carichi di fascinazione, significato e valore affettivo, ponendoli in relazione con il percorso psicoterapico in un ideale “interior design dell'anima”. Un saggio divulgativo capace di avvicinare il lettore a quell'universo che è lo studio del terapeuta: un luogo sospeso, una bolla, dove gli oggetti descritti dalle immagini fotografiche di Gian Luca Visconti, oltre ad essere arredo ed espressione della personalità dell'autore, si caricano di una forte valenza terapeutica. L'evento non sarà un semplice talk. Alle 17 prenderà vita un reading in cui l'attore Luca Occelli darà voce a alcune pagine di ”Inventario psicologico”, accompagnato dalla chitarra di Oreste Sardi, psicologo e musicista, e dagli interventi di Pascale. E se è vero che “anche l'occhio vuole la sua parte” le pareti si animeranno con sei dittici dell'artista visivo Carlo Cavallo, una selezione della serie “Lento Rimarginare”, paesaggi interiori in cui l'elemento pittorico si fonde con la matericità della garza, simbolo di cura e allusione alle ferite, alla condizione umana e alla sofferenza della terra offesa da guerre, inquinamento e sfruttamento delle risorse, in un dialogo poetico con la performance. Ingresso libero.
Cena buffet su prenotazione inviando un messaggio Whatsapp al numero 3937088450. La mostra “Lento rimarginare” sarà visitabile per tutto il mese di dicembre.    

Notizie interessanti:

Vedi altro