BUSCA - Busca, domenica 18 maggio torna “A tavola col mondo”

Al Parco dell’Ingenio la dodicesima edizione dell’evento interculturale, nato come pranzo di fine anno della scuola di italiano per stranieri

Redazione 14/05/2025 10:36

Domenica 18 maggio al Parco dell’Ingenio di Busca, in Viale Monsignor Leone Ossola 1, dalle 11 alle 19 si terrà la dodicesima edizione di “A tavola col mondo”. Persone provenienti da ogni angolo di mondo si incontrano per condividere piatti tipici, ballare, conoscersi e stare insieme. “Partecipazione è semplice” spiegano gli organizzatori: “Si porta un piatto tipico della propria tradizione da condividere con gli altri partecipanti. L’evento è gratuito ed è possibile unirsi in qualsiasi momento”. Il programma prevede:
 
Alle ore 11.00 l'accoglienza e l’appello delle nazionalità, a scorsa edizione erano 42 i Paesi rappresentati. Poi un breve momento di riflessione e preghiera interreligiosa. Successivamente il programma si articolerà nel seguente modo. 
 
-12.30: si va a tavola col mondo, il grande pranzo basato sulla condivisione spontanea.
 
-13.30: iniziano le attività per i bambini e i tornei per i ragazzi delle medie.
 
-14: la festa esplode con balli e ritmi da tutto il mondo!
 
-16: si prosegue con i giochi interculturali.
 
-17 inizia l’open mic, la novità di quest’anno: chi lo desidera potrà salire sul palco per suonare, cantare, recitare o leggere poesie animando la festa.
 
-18 aperitivo interculturale e conclusione alle 19.
 
L’iniziativa, nata come pranzo di fine anno scolastico della scuola di italiano per stranieri di Busca, si è trasformata anno dopo anno in un evento partecipato. Quest’anno la collaborazione si è estesa alle scuole di italiano di Costigliole Saluzzo, Caraglio e Dronero, coinvolgendo sempre più realtà del territorio. La festa è organizzata dall’associazione Idee.comunità di Busca e si svolge con il patrocinio del Comune, il contributo della Fondazione CRC e del CSV di Cuneo. I principali enti partner del progetto sono Andirivieni, Voci del Mondo, Caritas diocesana, Compagnia di Iniziative Sociali, Consorzio Monviso Solidale e l’Istituto Comprensivo di Busca. Partner tecnico: Tribus Informatica.
 
Per informazioni scrivere a idee.comunita@gmail.com, seguire il profilo Instagram @atavolacolmondo o contattare il 345 980 2973.

Notizie interessanti:

Vedi altro