CUNEO - “Come il lessico rafforza gli stereotipi?”: un talk al Rondò dei Talenti con Chiara Priante

Il 24 novembre si farà luce su come le strutture linguistiche possano inconsapevolmente rafforzare o mettere in discussione le convenzioni di genere

Chiara Priante

c.s. 19/11/2025 15:00

Sarà un approfondimento su come le parole che usiamo quotidianamente influenzino e riflettano la percezione del genere a chiudere il ciclo di incontri “Ma cosa dici?”. La rassegna di talk si conclude lunedì 24 novembre alle 17 al Rondò dei Talenti a Cuneo con l’appuntamento intitolato “Lingua al femminile (e al maschile). Come il lessico plasma il genere nella lingua di ogni giorno”. La relatrice Chiara Priante, giornalista e docente, guiderà il pubblico in una riflessione critica sull'uso del linguaggio in un’ottica inclusiva e consapevole. L'obiettivo è analizzare come le strutture linguistiche e il lessico possano inconsapevolmente rafforzare o mettere in discussione gli stereotipi di genere. Porteranno il loro contributo anche Fulvio Paganin, direttore artistico di Contemporanea Film Festival -Festival internazionale di cinema e arti visive dedicato agli sguardi delle donne ed Eva Garelli, operatrice antiviolenza della Cooperativa Fiordaliso di Cuneo. L'appuntamento è l'ultimo di un ciclo di sei incontri gratuiti – intitolato “Ma cosa dici?” – organizzato dall’associazione cuneese FormicaLabAps nell’ambito del bando “Educare in Terrazza”, grazie al sostegno della Fondazione CRC. Il ciclo, ospitato al Rondò dei Talenti, è stato specificamente pensato per offrire strumenti e spunti di riflessione a un pubblico ampio: studenti, genitori, insegnanti, educatori e chiunque sia interessato a comprendere il ruolo cruciale del linguaggio nella società e nella formazione delle nuove generazioni. La partecipazione all'incontro di lunedì 24 novembre è libera e gratuita fino a esaurimento posti: meglio registrarsi su www.rondodeitalenti.it.

Notizie interessanti:

Vedi altro