AVS Cuneo organizza sabato 29 novembre alle ore 17.30, presso il Circolo ARCIpelago (corso Giolitti 31, Cuneo - ingresso via Meucci 34), l’iniziativa “In rete per una sicurezza partecipata”, un momento pubblico dedicato al tema dell’anagrafe, dei permessi di soggiorno e delle collaborazioni istituzionali utili a facilitare l’accesso ai servizi da parte delle persone straniere.
Al centro dell’incontro vi sarà un confronto sulle pratiche amministrative e sulle sinergie che possono migliorare il rapporto tra cittadini, uffici comunali e Questura, garantendo maggiore trasparenza, efficienza e inclusione. Sarà presente Abdullahi Ahmed, consigliere comunale di Torino e promotore dell’accordo per l’interscambio anagrafico tra Comune e Questura, che porterà l’esperienza torinese e possibili spunti di lavoro applicabili anche al contesto cuneese.
A intervenire anche Elisa Gondolo (cooperativa Momo), Giulia Marro (consigliera regionale AVS) e Alessia Pasero (avvocata, socia ASGI), per approfondire sfide, bisogni e opportunità legate a una gestione più collaborativa e accessibile dei servizi pubblici.
Gli organizzatori sottolineano come “una sicurezza realmente partecipata non possa prescindere dai diritti, dall’ascolto dei territori e dalla cooperazione tra istituzioni, associazioni e società civile. L’inclusione amministrativa è un passaggio fondamentale per costruire comunità più solide e relazioni di fiducia tra cittadini e pubblica amministrazione”.
L’iniziativa rientra in un percorso più ampio promosso da AVS Cuneo per favorire politiche pubbliche basate sulla partecipazione, sulla prossimità e sulla costruzione di reti territoriali capaci di rispondere ai bisogni reali delle persone.
Appuntamento:
Sabato 29 novembre – ore 17.30
Circolo Arcipelago – Corso Giolitti 31 (ingresso via Meucci 34), Cuneo