CUNEO - Cuneo, il 9 novembre si inaugura la mostra "Falastin Hurra"

Nello spazio ricreativo e culturale ArciPelago quasi 240 opere illustrate dedicate al dramma della Palestina, con autori arabo-palestinesi, italiani e internazionali

c.s. 04/11/2025 10:16

Arriva a Cuneo l’ormai nota esposizione Falastin Hurra (“Palestina Libera”, in lingua araba), curata da alino, Giansandro Morelli e Guido Piccoli, e inaugurata a Napoli nel gennaio 2024 con una grande esposizione al Complesso di San Domenico, poi ospitata in tante città, e in tante micro-iniziative sparse per tutto il paese, oltre che presso il museo di Bogotà in Colombia. Ad Arcipelago, negli spazi di corso Giolitti 31, arriva in una nuova veste “2.0” - From Strip to Motion - così concepita e fruita a Torino fino al 2 novembre 2025 e ora pronta per una nuova unica tappa nella provincia Granda. Aggiornata in collaborazione con NAZRA Palestine Short Film Festival, ancora curata da alino e Giansandro Morelli con la preziosa aggiunta della fumettista Lorena Canottiere, si focalizza su autori e autrici arabo-palestinesi, con una piccola sezione di autori italiani e internazionali, nella quale si trovano molte nuovissime acquisizioni, fra cui la stessa Canottiere, Andrea Bruno, La Verve, Eva Daffara, Samuele Canestrari e tanti altri, che si affiancano a qualche immagine della storica sezione “Kufiah, matite per la Palestina”, il portfolio di disegnatori italiani, tra cui Andrea Pazienza, Cinzia Ghigliano, da cui tutto è partito, con un aggiornamento delle ormai quasi 240 opere del progetto (data la prolifica produzione degli artisti stessi, in costante supporto del drammatico periodo che vive il mondo palestinese, nel pieno del genocidio perpetrato dall’invasore e criminale Stato d’Israele). 

In mostra, soprattutto, ci saranno le tavole e le illustrazioni (anche quelle nuovissime realizzate quotidianamente per i social) da: Leila Abdelrazaq, Naji Al-ali, ma anche il giovane Naji Al Alì, nato nel 99, Fuad Alymani, Mazen Kerbaj, Gina Nakhle-Koller, Hassan Manasrah, Mohammad Saba'aneh, Othman Selmi; e le nuove aggiunte di Lina Gaibeh, AnnaMay Khoury, e un ricordo della scomparsa fumettista Palestinese Mahasen Al-Kethib. A Cuneo, la mostra è aperta a tutti e verrà inaugurata negli spazi di Arcipelago alle 17.30 di domenica 9 novembre, con introduzione da parte dei curatori e degli organizzatori della tappa. A seguire, per chi vorrà, alle 19.30 vi sarà una cena palestinese rivolta ai soci ARCI su prenotazione (info negli orari di apertura del circolo, cioè tutti i giorni tranne il lunedì dalle 15 alle 23, o scrivendo a: arcipelagocuneo@gmail.com). in conclusione di serata, alle 21, la prima proiezione di cortometraggi di autori palestinesi, in collaborazione con NAZRA. Previsti altri due eventi per domenica 16 novembre e domenica 23 novembre, quest’ultimo giorno di chiusura della mostra, nei quali vi saranno proiezioni, reading di poesie, disegno dal vivo a cura di illustratori e fumettisti locali e altri momenti di dibattito e riflessione su temi inerenti alla Palestina e all’attualità. 

Notizie interessanti:

Vedi altro